mercoledì 30 luglio 2025

Santa Margherita da Cortona a Milano sul tiburio del Duomo - Foto della statua -

La statua di Santa Margherita del Duomo di Milano.
E' collocata sul tiburio nello vano della VII finestra.

Tra le guglie milanesi del Duomo insieme agli altri 3500 santi e personaggi è presente anche Margherita la Santa di Cortona. Si trova sul tiburio nello squarcio della 7° finestra. Si tratta di una scultura in marmo realizzata nel 1858 da Francesco Baruffaldi (1808-1861).

Quella del Baruffaldi è una scultura che raffigura S. Margherita con il classico “Taccolino”, il sua Abito da Terziaria Francescana, in posa eretta, con un bel viso delicato e gli occhi che guardano in avanti, con le mani che stringono al petto l’amato Crocefisso, e, come nella iconografia classica della Santa Cortonese, ai suoi piedi, nel fianco destro, si trova il fedele cagnolino.

Di questa statua esiste inoltre un modello in gesso eseguito sempre da Francesco Baruffaldi nel 1857.  Le cui immagini, si possono trovare nel volume pubblicazione del 2017, Milano: “Museo e tesoro del Duomo : Catalogo Generale”.


Da ragazzino durante una gita con i genitori mi era capitato, non ricordo come, di poter arrivare fin lassù. In un punto molto in alto vidi una statua di una donna con in mano un crocifisso accompagnata da un cagnolino. Pensai subito a Santa Margherita, ma non ero sicuro fosse lei. Oggi grazie a facebook ne ho avuto conferma.

Mi fa molto piacere sapere che anche in questo momento Santa Margherita sia di aiuto alla Madonnina per proteggere tutti i milanesi. 

Quando ripasserò in piazza del Duomo a Milano e alzerò lo sguardo al cielo in direzione della guglia principale un pensiero, una preghiera, un ringraziamento, senza il dubbio di essermi inventato  della sua presenza, sarà anche per lei.

emmesse, 30 lug 2025

Immagini e statue di Santa Margherita nel mondo: clicca qui

Nessun commento:

Posta un commento