lunedì 19 settembre 2022

Ornago notte Bianca'22 - A la fera di Oh Béj! Oh Bej! - Ichiché M.B. 1982

A la fera di oh Bèj! Oh bej! - PEPPINO GIANNI - Ichiché M.B. 1982


 Per vedere e ascoltare il video pubblicato 

da Ilaria Gianni su FB cliccare qui 

Ipes dixit: "Qualunque cosa esca da quei cancelli...".


 

Diario Ichiché - dopo Ornago, prossima tappa Briosco.



 

 Sabato ci siamo divertiti, commesso tanti errori ma imparato molto. E' stata una prima esperienza "on the road" impagabile di cui per il futuro ne faremo grande tesoro. Incredibile quanto i nostri brani diventino più ascoltabili e più belli con le percussioni di Alberto il Bon Lorenzon.

Ci siamo trovati a suonare nella piazza principale dell'evento Notte Bianca di Ornago con le nostre canzoni che non cedo siamo il top per questo tipo di manifestazioni. Eppure non è andata male. Qualcuno si è fermato e ha ascoltato, qualcuno anche ballato, alcuni amici sono venuti a trovarci. E' stato molto bello. 

Da correggere e migliorare:

martedì 13 settembre 2022

Comunicazione per nuovo nome del mio blog.

Ultimamente la musica e gli amici con cui suono stanni diventando sempre più importanti.

E tempo di cambiare nome a questo blog. 

emmesse


Conoscere: prima di tutto la conoscenza. Ipse dixit

Penso che tra le tante perle di saggezza a noi donate dal Maestro Sun Tzu questa sia la più profonda e vera:“Se conosci il nemico e te stesso, la tua vittoria è sicura. Se conosci te stesso ma non il nemico, le tue probabilità di vincere e perdere sono uguali. Se non conosci il nemico e nemmeno te stesso, soccomberai in ogni battaglia.” Infatti Metzcal prima dello schiaffone (In foto) dice:" Questo mi è nuovo. Non l'ho mai picchiato prima". Dubito anche che Meztcal abbia un'approfondita conoscenza di sé. Come finirà? Clicca sulla foto per vedere in un breve video le conseguenze: ... molto
divertente
.

Morale : conoscere, prima di tutto la conoscenza.


emmesse

sabato 10 settembre 2022

La Ninna nanna del 2 febbraio del 1964 - Sandro Peducci - by Ichichè music band

 Da un foglio volante battuto a macchina trovato all'interno del libro : 

"Quater vers senza pretes da on poeta de paes."

ALESSANDRO PEDUCCI
Poeta de paes

La ninna nanna per Luca.

G Ninna nanna D popo bello - C fa la nanna nel G castello:

C nel castello G della fata - D c'è una mamma E-  innamorata

C del suo piccolo G bambino. D Dormi, dormi nel E- lettino

C  il lettino è G tutto bianco, D dormi dormi che sei E- stanco.

 C - G - D- Ninna nanna, ninna oh...

L'asinello e il maialino, con la mucca e il vitellino

fan la nanna nella stalla. Dorme il bue e la cavalla,

dorme e sogna la sua stella, pur la bianca pecorella,

che ha mangiato tant'erbetta, con la piccola capretta

 C - G - D- Musica Armonica.

or, fa la nanna nell'ovile. Dorme il gatto sul fienile,

dorme il topo su in solaio: fàn la nanna nel pollaio

pure il gallo e la gallina aspettando la mattina.

Il lettino è tutto bianco, dormi dormi che sei stanco.  (Ripetizione per esigenze di melodia)


Il pulcino birichino più non gioca a nascondino,

sotto l'ala della mamma, fa la ninna fa la nanna. 

Solo il grillo innamorato, canta canta a perdifiato

lì nel prato a noi vicino. Dormi dormi nel lettino


dormi dormi chiudi gli occhi, e non far come i ranocchi

che in attesa della pioggia, sulla riva della roggia

canta tutte a voce piena nella notte sì serena

una canzone tanto scialba dalla sera fino all'alba. 


Dormi dormi nella culla e non piangere per nulla.

Che ti culla c'è la manna, papà canta ninna nanna. 

Vimercate 28.2.1964


Sandro Peducci