domenica 27 luglio 2025
sabato 26 luglio 2025
26 luglio 1944 - Ad Aicurzio muore impiccato dai nazifascisti Giovanni Bersan.
“Liber Chronicus” della parrocchia di Aicurzio, anno 1944. Testo redatto dal Parroco di quel del tempo.
“26 luglio – Esecuzione di condanna a morte per impiccamento.
Stamane, verso le ore 8, in un campo, sulla strada campestre che conduce verso Sulbiate Superiore, venne eseguita la sentenza di morte per impiccagione, emanata dal Comando militare germanico di Monza, contro certo Bersan Giovanni, d’anni 18, nato a Ronco all’Adige, prov. di Verona, il 12 luglio 1926, domiciliato a Monza, accusato e dichiarato reo confesso di aver partecipato ad attività di bande e di avere ferito gravemente con arma da fuoco un Legionario dell’Esercito Tedesco. Per rappresaglia per triste ammonimento, per un atto di sabotaggio commesso da sconosciuti l’altra notte contro la linea d’alta tensione che trasporta l’energia elettrica a Milano, il povero Bersan fu portato qui in automobile dai soldati germanici e impiccato ad una delle piantane di ferro che erano state danneggiate. Il corpo del disgraziato Bersan Giovanni, rimase colà tutto il giorno e solo verso notte fu messo nella cassa da morto e portato al Cimitero di Aicurzio, dove il Parroco col Coadiutore, essendo stata proibita ogni cerimonia, stavano attendendo per recitare nella camera mortuaria le esequie e impartire la benedizione”.
Fonte - Blog "Storie di donne e di uomini"
"Di luce e di sole" - Video canzone:
venerdì 25 luglio 2025
Aicurzio, Bernareggio, Sulbiate in edicola. Gdv del 22 lug 2025
Aicurzio
Aperto il bando per il nuovo servizio di pre e post scuola per le elementari. La famiglie interessate possono scaricare il modulo d'iscrizione dal sito comunale - CLICCA QUI - da consegnare entro il 23 agoato : segreteria@comune.aicurzio.mb.it .
Bernareggio
Dopo il trasferimento di uno dei pediatri operativi a Bernareggio, l'Amministrazione metterà a disposizione per nuovi specialisti del territorio che accetteranno di ricevere i pazienti anche in paese i locali di Palazzo Solera Mantegazza sede degli ambulatori comunali.
Il Comune ha aderito al bando "Impianti sportivi" promosso da Regione Lombardia candidando il progetto di copertura del campetto adiacente la scuola elementare di via Don Guidali a Villanova.
Per favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro l'Amministrazione sta pensando di organizzare molto probabilmente per il 25 settembre presso l'auditorium un "job day". Sarà un occasione per i cittadini in cerca di impiego di incontrare aziende e realtà del territorio in cerca di collaboratori.
Sulbiate
A causa di urla schiamazzi di giovani che si ritrovano presso il centro sportivo fino a tarda sera alcuni residenti che abitano nelle vicinanze si lamentano perché a detta loro sono costretti a passare le notti in bianco. Purtroppo se dopo la chiusura notturna dei cancelli i ragazzi accedono lo stesso all'area scavalcando il Comune può fare poco. Il Sindaco non può consigliare altro che invita a chiamare i Carabinieri.
Post correlato - CLICCA QUI -
mercoledì 23 luglio 2025
Pè imparé c'è sempre tempo - "Compagnia Teatrale" Gente de Santamarianova - Cortona - Video
Ecco di seguito il video dell'ultima commedia in dialetto cortonese della Compagnia teatrale "Gente de Santamarianova" dal titolo "Pé emparé c'é sempre tempo" : CLICCA QUI o l'immagine della locandina sotto riportata.
lunedì 21 luglio 2025
Martedì 22 lug - Parco della Musica Milano - THE WHO - Presente!
Ormai hanno più di 80 anni. A me gli anziani che a un certo punto non sanno farsi da parte non sono mai piaciuti. Ma, se a esibirsi di nuovo nonostante l'età, sono persone che hanno indicato una strada, poi percorsa da molti, e scritto indelebili pagine della storia del Rock (quello vero), beh almeno per riconoscenza, ammirazione e rispetto, meritano tutta la nostra attenzione. Di seguito testo traduzione e video di "Won't get foolden again":
.
We’ll be fighting in the streets
With our children at our feet
And the morals that they worship will be gone
And the men who spurred us on
Sit in judgement of all wrong
They decide and the shotgun sings the song
Lotteremo per le strade
Con i bambini ai nostri piedi
E la morale che adorano sparirà
E gli uomini che ci hanno spronato
Verranno giudicati per tutti gli errori
Loro decidono e il fucile canta la canzone
I’ll tip my hat
to the new constitution
Take a bow for the new revolution
Smile and grin
at the change all around
Pick up my guitar and play
Just like yesterday
Then I’ll get on my knees and pray
We don’t get fooled again
Mi toglierò il cappello
davanti alla nuova costituzione
Farò un inchino per la nuova rivoluzione
Sorriderò e sogghignerò
Al cambiamento tutt’intorno
Prenderò la mia chitarra e suonerò
Proprio come ieri
Poi mi inginocchierò e pregherò
Non ci prenderanno in giro di nuovo
The change, it had to come
We knew it all along
We were liberated from the fold, that’s all
And the world looks just the same
And history ain’t changed
‘Cause the banners,
they are flown in the last war
Il cambiamento doveva arrivare
Lo abbiamo sempre saputo
Siamo stati liberati dall’ovile, ecco tutto
E il mondo sembra uguale
E la storia non è cambiata
Perché le bandiere
sventoleranno durante la prossima guerra
I’ll tip my hat
to the new constitution
Take a bow for the new revolution
Smile and grin
at the change all around
Pick up my guitar and play
Just like yesterday
Then I’ll get on my knees and pray
We don’t get fooled again
No, no!
Mi toglierò il cappello
davanti alla nuova costituzione
Farò un inchino per la nuova rivoluzione
Sorriderò e sogghignerò
Al cambiamento tutt’intorno
Prenderò la mia chitarra e suonerò
Proprio come ieri
Poi mi inginocchierò e pregherò
Non ci prenderanno in giro di nuovo
No, no!
I’ll move myself and my family aside
If we happen to be left half alive
I’ll get all my papers and smile at the sky
Oh I know that the hypnotized never lie
Do ya?
Io e la mia famiglia ci allontaneremo
Se ci accadrà di rimanere mezzi vivi
Raccoglierò tutte le mie carte e sorriderò al cielo
Oh, lo so che gli ipnotizzati
non mentono mai.
Tu lo fai?
There’s nothing in the streets
Looks any different to me
And the slogans are replaced, by the bye
And a parting on the left
Is now a parting on the right
And the beards have all grown longer
overnight
Non c’è nulla per le strade
Che mi sembri diverso
E le pubblicità sono state rimpiazzate dai saluti
E chi parteggiava a sinistra
Ora parteggia a destra
E le barbe diventano un pò più lunghe
durante la notte
I’ll tip my hat
to the new constitution
Take a bow for the new revolution
Smile and grin
at the change all around
Pick up my guitar and play
Just like yesterday
Then I’ll get on my knees and pray
We don’t get fooled again
Don’t get fooled again
No, no!
Mi toglierò il cappello
davanti alla nuova costituzione
Farò un inchino per la nuova rivoluzione
Sorriderò e sogghignerò
Al cambiamento tutt’intorno
Prenderò la mia chitarra e suonerò
Proprio come ieri
Poi mi inginocchierò e pregherò
Non ci prenderanno in giro di nuovo
No non ci prenderanno in giro di nuovo
No, no!
Meet the new boss
Same as the old boss
Incontra il nuovo capo
Uguale al vecchio capo
domenica 20 luglio 2025
sabato 19 luglio 2025
AZZURO - P. Conte - Canzoni di notte - Testo e accordi
Azzurro è una delle canzoni che più rappresentano l'Italia e non solo musicale nel mondo. Fu scritta nel 1968. Il Testo è di Vito Pallavicini, la musica di Paolo Conte allora non ancora così famoso. Parte della critica abituata a melodie più tradizionali all'inizio tentò di demolirla: "Sembra una marcetta!". Ma il segreto di questo brano magico, va ben al di là della immediata orecchiabilità e apparente semplicità. Il pomeriggio di "Azzurro" evidentemente ispirato all'azzurro di un limpido pomeriggio estivo richiama la libertà, ma anche il desiderio malinconico di un luogo irraggiungibile. In tutta la canzone si avverte il precario equilibrio tra la speranza e l'insoddisfazione e l' irrefrenabile bisogno di evasione che si risolve grazie alla fantasia, immaginando, sognando di fuggire prendendo un"treno dei desideri che all' incontrario va". Fu scritta perché proposero a Conte di comporre una musica per Celentano. Fu subito un successo apprezzato anche in altri paesi.
emmesse, 19 lug 2025
TESTO E ACCORDI
venerdì 18 luglio 2025
giovedì 17 luglio 2025
Aicurzio, bernareggio, Sulbiate in edicola. GdV del 15 luglio 2025
Bernareggio
A causa degli importanti fenomeni metereologici che si sono verificati con forza la scorsa settimana molte piante del CTL3 sono state abbattute o hanno subito gravi danni che hanno richiesto la rimozione e l'intervento di messa in sicurezza dell'area.
Ancora un nuovo processo per l'ex Finanziere Alessandro de Domenico, già condannato a 5 anni di reclusione per altro reato, relativo a presunte truffe intrnazionali.
La minoranza "Progetto per Bernareggio" contesta tempi e modi di presentazioni del piano d'intervento relativo alla copertura dell'area sportiva di Villanova.
Aicurzio - Sulbiate
A causa del maltempo dello scorso fine settimana la carreggiata della Sp177 è stata ancora invasa dall'acqua nonostante il maxi progetto di Brianzacque per la realizzazione della nuova vasca volano sia ormai in pratica prossimo ad essere definitivamente terminato. Il Capogruppo della minoranza Brambilla è intervenuto sollevando diversi dubbi e critiche. Ma, sia il Sindaco di Aicurzio Baraggia, sia il Sindaco di Sulbiate Della Torre hanno sostenuto che l'allagamento sia stato causato dalla straordinaria eccezionalità dell'evento.
Sulbiate
Sabato pomeriggio è stata inaugurata la nuova area del Centro Sportivo dedicata al fitness e al basket 3VS3 nella zona dove un tempo si trovava un campo da bocce. IL Comune ha finanziato l'opera stanziando un totale di 167mila euro.
mercoledì 16 luglio 2025
martedì 15 luglio 2025
Ichiché Cantastorie Music Band - Comunicazione:
AVVISO PER TUTTI GLI ICHICHE' CANTASTORIE MUSIC BAND 1982
da lunedì p.v. iniziano le prove per partecipare al seguente evento:
BURAGO - 8° pastasciutta antifascista - Locandina
«Alla notizia della caduta del fascismo, il 25 luglio 1943, una gioia spontanea si diffuse in tutto il paese. A Campegine, in provincia di Reggio Emilia, i sette fratelli Cervi con il padre Alcide, la madre Genoveffa ed altre famiglie offrirono a tutti la pastasciutta condita con burro e formaggio per festeggiare - come disse papà Cervi - “il più bel funerale del fascismo”». Non c’era solo la fame, c’era anche la voglia di uscire dall’incubo della dittatura e della guerra, il desiderio di ‘riprendersi la piazza’. Qualche mese dopo Mussolini sarebbe stato a capo della Repubblica di Salò e qualche mese dopo ancora i sette fratelli Cervi sarebbero morti, uccisi dai fucili dei fascisti repubblichini. Quella sera, però, ogni cosa brutta era lontana, c’era solo il tempo di stare insieme, senza paura.
INFORMAZIONI
Iscrizione necessaria
mail - anpibbmo@tiscali.it
tel. - 333/6452574