2 - Bicameralismo perfetto: Si' o No?
E' la questione che spesso ricorre quando si ascoltano gli addetti ai lavori confrontarsi su questo Referendum. 
Ma cosa significa?
In Italia attualmente ci sono due Camere: 1- LA CAMERA ( Camera dei Deputati) ; 2- IL SENATO (Il Senato della Repubblica). 
Sono entrambe elette dal Popolo sovrano.Sono le sedi istituzionali in cui Deputati e Senatori propongono, discutono, si confrontano e approvano le leggi che diventeranno tali concludo il precorso. 
I Deputati sono 630, i Senatori, 315. Le leggi per essere approvate devono essere vagliate sia dalla Camera che dal Senato. Tra le due camere non ci sono differenze di poteri. Quindi è come se lo stesso lavoro già svolto venisse ripetuto due volte. 
La pressoché totalità di tutti i Costituzionalisti concorda sulla necessità di correggere e riformare questa doppia inefficace funzione cioè il Bicameralismo perfetto. 
Ma, su come riformarlo le opinioni divergono. 
In questo referendum saremo chiamati a scegliere le seguenti soluzioni che produrranno i seguenti risultati: 
1 - SE VOTI SI: Non ci sarà più il Bicameralismo perfetto ma una Camera dei Deputati uguale a quella attuale con 630 rappresentanti e un Senato  composta da 100 parlamentari-
2 - SE VOTI NO: Scegli di mantenere il Bicameralismo perfetto così com'è.
Nella prossima puntata si spiegherà meglio cosa significhi "Senato dei 100".
Post correlati: 
PUNTATE PRECEDENTI
PUNTATE PRECEDENTI

Nessun commento:
Posta un commento