Dopo tanti anni è tornato a trovarmi un carissimo amico. Dopo aver ricevuto il nuovo numero dell'informatore comunale "Sulbiate in comune" ben volentieri e di seguito pubblico la sua riflessione.
emmesse, 25 mag 2023
![]()  | 
| Il giornalino informatore comunale di Sulbiate | 
Ieri ho ricevuto il nuovo numero del giornalino informatore comunale - Sulbiate in comune, maggio 2023.
Di seguito personali considerazioni:
Un periodico che torna con puntualità nelle abitazioni di tutti i cittadini di Sulbiate non può che essere un fatto più che positivo.
Gli argomenti trattati in sequenza sono i seguenti:
- Editoriale del Sindaco.
 - Lavori in corso - elenco e principali informazioni. (vedi foto )
 - Cultura - Intervista a Benvenuta Magni e Agenda eventi Maggio - Giugno - Luglio.
 - Politiche Sociali - Sportello Si
 - Scuola
 - Associazioni
 - Ambiente
 - Habitat
 - Bilancio
 - Varie - Orti sociali di Sulbiate
 - Pagina dei Gruppi Consiliari.
 
Tutto molto interessante, agile, dinamico, di facile e comoda lettura, graficamente giovane  e accattivante. Ma, non poteva essere diversamente, visto che il direttore è  Gianluigi Bonanomi esperto di comunicazione e digitale. Molto bene, avanti così.
Al termine della lettura ho scoperto di vivere nel miglior "borgo/villaggio" possibile e immaginabile dell'est della Brianza e oltre: ed io ingrato che non me ne sono accorto prima! 
Pare che tutto stia funzionando egregiamente; tutto è in esecuzione o prossimo avvio; tutto è destinato ad una imminente e celere realizzazione in onore e gloria delle "magnifiche sorti e progressive" del bene comune, e dei posteri di questa serena  e ridente comunità.
In parte è vero. 
Ma, non è così. 
Corretto che l'Amministrazione e la sua Giunta in particolare usi questo giornalino per informare i cittadini del loro operato, però, in questo numero la narrazione tratta solo di fatti positivi. 
Non c'è niente che possa disturbare o turbare il lettore. Dimenticati annosi problemi, anche molto importanti che affliggono la Comunità di cui non sto a fare un elenco perché rischierebbe di essere solo parziale e personale.
Il giudizio è più che positivo, ma, personalmente almeno una paginetta destinata a quanto sopra accennato, alla riflessione, alla dichiarazione di intenti e/o relative e oggettive ragioni per cui ancora oggi non si può fare nulla, sarebbe stata, per me, cosa gradita, e forse, visti i tempi di proliferazione di opportunistiche mistificazioni varie della verità, anche lodevole ed encomiabile. 
Sì lo so, sono un po' rompiscatole inguaribile e seriale. 
Detto questo, "Sulbiate in comune" merita un'ottima valutazione, ma per questo piccolo neo o peccato venale, per ora,  non merita la lode.
by Virus, 25 mag 2023



Nessun commento:
Posta un commento