giovedì 30 gennaio 2025

Medaglia d' Onore - Ambrogio Villa di Vimercate - Video della canzone I.M.I.

 In Provincia recentemente sono state consegnate ai familiari le Pietre d'inciampo e le Medaglie d'Onore ad alcuni brianzoli che negli anni dell'ultima guerra sono stati vittime della dittatura e malvagità nazifascista. Qui ne voglio ricordare una in particolare, quella del sig. Ambrogio Villa di Vimercate. Pubblico anche il video della nostra canzone I.M.I. (Internati - Militare - Italiani) perché l'avvio delle ricerche e l'inoltro per la domanda per l' Onorificenza del Sig. Villa é in qualche modo legata a questa nostra canzone: 


 

Vimercate ricorda i martiri del 2 febbraio 1945 - Locandina

 




Post correlato CLICCA QUI


Aicurzio, Bernareggio, Sulbiate in edicola - GdV del 28 gen 2025



Aicurzio

Sabato presso il Comune dalle 8.30 fino alle ore 12:00 sarà l'ultimo giorno utile per ritirare i sacchetti per la raccolta differenziata.

Il Sindaco Matteo Baraggia sospetta che, non essendosi accertato nessun guasto alle linee elettriche, la causa dei diversi pali della luce spenti che da tempo si verificano in paese, sia dovuta ad un sabotatore. Baraggia ha dichiarato di aumentare l'impegno per coglierlo sul fatto a cui seguirà regolare denuncia penale.

Bernareggio

Ancora atti vandalici. Due estintori sono stati svuotati nei locali della mensa della scuola elementare da sconosciuti. Il Sindaco Gianluca Piazza ha presentato regolare denuncia presso la caserma dei Carabinieri. 

La notte di domenica in via Prinetti un furgone fuori controllo, probabilmente per un malore o un colpo di sonno, ha travolto tutto quello che ha incontrato al suo passaggio fermando la sua corsa poco dopo l'ingresso della piazzetta della farmacia. Non ci sono state gravi conseguenze.

Domenica 2 febbraio con partenza libera dalle 7:30 alle 9:30 prenderà il via da via Don Guidali, 5 il tradizionale evento podistico "Quater pass tra el casin el caf" giunto alla 47esima edizione. CLICCA QUI

E' morta prematuramente all'età di 54 anni afflitta da una grave malattia Cristina Amadei persona molto conosciuta e ben voluta a Bernareggio e a Sulbiate. 

Sulbiate

Giovedì presso l'Auditorium si terrà una serata informativa per la prevenzione cardiologica inizio ore 20:30

Al Sulbiatese Pietro Ronchi nato nel 1919 che dopo l'8 settembre del '45 fu internato nel campo di concentramento M-Stammlager VIJ a Krefeld è stata riconosciuta la Medaglia d'Onore.





post correlato CLICCA QUI



martedì 28 gennaio 2025

Pedemontana che fare - I Comuni inviano a CIPESS diffida legale.

 Finalmente qualcosa di importante. Così pare. 



Mamma Ero - Testo e musica di Maurzio Sarchielli

Questa canzone ha ormai più di 40 anni. Forse è cambiato qualcosa, ma il problema resta ancora oggi irrisolto. E' scritta in prima persona, ma non è un'esperienza personale. Un triste racconto di un adolescente degli anni 70 che tenta di mettersi nei panni di un amico vittima dell'eroina. E' dedicata a lui e a tutti coloro che non ebbero la forza o la fortuna di sopravvivere.

emmesse



lunedì 27 gennaio 2025

#ALTER AZIONE - Storie - musica - parole. Avanti così.

Dare un nome a qualcosa credo sia un processo intellettuale importante. Non è solo un atto necessario per riconoscere o essere riconosciuti, è qualcosa di più. Il nome identifica, crea qualcosa che prima non  c'era; rende palese e riconoscibile ontologicamente ciò che la cosa è o forse più semplicemente quello che vorrebbe essere o rappresentare. A volte intende manifestare pubblicamente la sostanza e le ragioni del suo esistere. E questo è il nostro caso. 

Il nuovo gruppo musicale che, come l'Araba Fenice,  nasce dalle ceneri del precedente si chiamerà: 

#ALTER AZIONE - Storie - musica - parole

Questo é il suo logo: 


Alcuni chiarimenti del nome e del logo: 

L' hashtag per essere seguiti sui social più facilmente e poi fa tanto "contemporaneo"

Il diesis (#) é un'alterazione musicale.

Alterazione significa cambiamento, mutamento, modifica.  Scritto staccato "alter azione": altra azione, quindi iniziativa diversa, nuova. 

Arrabbiati: essere alterati. Il sasso lanciato nello stagno che muove, altera, la superficie. 

"Storia, musica e parole" è quello che sempre li ha sempre interessati  e credo continueremo a inventare e praticare. Prima per loro stessi, per piacere e riflessione personale, e poi anche per chi caso li incontrerà e ascolterà. 

La chitarrina tra amici é bene non manchi mai. 

Salvo imprevisti il primo prossimo pubblico impegno si terrà l' 8 marzo 2025 presso il Circolo familiare di Velasca. Pere manchino solo gli ultimi dettagli. 

Bene, il più è fatto. Avanti così!

Ibo Liviero  per #ALTER AZIONE, 27 gen 2015.


domenica 26 gennaio 2025

Buona domenica del 26 gen 2025 - I 5 post più cliccati della settimana.




Al ponte de San Roch - Poesia di Peppino Gianni - Musica di Maurizio Sarchielli - Video musicale - Immagini Fabio Motta e Max Spinolo.


Aicurzio, Bernareggio, Sulbiate in edicola. GdV del 21 gen 2025.


Vimercate - Domenica 2 feb - ore 9:30 - Piazzale Martiri Vimercatesi - Locandina


Aicurzio, Bernareggio Sulbiate in edicola. GdV del 14 gen 2025


Franz Kafka - "Vedere se stessi ..." - Ipse dixit


post correlato - CLICCA QUI -
 

Fatale ultimo inciampo - Fine dell'esperienza 2PICK

 


Incomprensioni insuperabili, forse un fatale ultimo "inciampo",  con una tra le persone di questa band provocano la fine della bella esperienza. Cala così prematuramente il sipario di una storia che era appena iniziata. 

Sono molto dispiaciuto e molto deluso, ma non abbattuto né scoraggiato. 

Ringrazio chi ha scelto di andarsene per la collaborazione e il tratto di strada fatta insieme e auguro a lui buona fortuna e buona vita. Peccato, perché "2PICK" era propio un bel nome, simbolico e evocativo. 

Con lo stesso desiderio, la medesima volontà, la stessa passione io continuerò ad andare avanti sempre in cerca di nuove e vecchie storie, musica e parole, da raccontare prima a me stesso e poi anche a chi per caso le vorrà ascoltare.  

Maurizio Sarchielli, 26 gen 2025

venerdì 24 gennaio 2025

Aicurzio, Bernareggio, Sulbiate in edicola. GdV del 21 gen 2025.

 



Bernareggio

Per la Giornata della Memoria sabato 25 gen alle ore 21.00, presso l'Auditorium Europa il Comune e la biblioteca propongono il concerto "Il violino di Auschwitz" - CLICCA QUI -

L'erogazione dell'acqua delle casette è gratuita. Sarà sufficiente munirsi della tessera prelevabile dal distributore automatico che si trova presso l'ingresso di Palazzo Landriani. 

Riprendono le attività di Ben- Essere Bernareggio. I prossimi incontri: "Adesso genitori" giovedì 23 gennaio e "Famiglia in progresso" sabato sabato 25. - CLICCA QUI

L'acquisto della nuova Jeep per la Polizia Municipale da 100mila euro provoca la critica delle minoranze sia a Bernareggio, sia a Sulbiate. 

Nonostante il mal tempo anche quest'anno è stata grande la partecipazione alla 15° edizione della Marcia della Pace.


Sulbiate

Terminato il progetto contro il disagio giovanile. Il Sindaco ha dichiarato che i ragazzi hanno partecipato e lavorato bene e con entusiasmo con ottimi risultati. Presso il Comune è possibile vedere due plastici realizzati dai giovani con materiale di riuso che rappresentano il sistema solare e l'utilizzazione delle energie rinnovabili in particolare dei pannelli solari. 

Chiusi dopo l'atto vandalico del 2023 sono finalmente prossimi all'apertura i campi di padel.

L'esecutivo ha intenzione di promuovere ad altre aree del territorio il Controllo di vicinato già attivo presso Cascina Ca'. Presto dovrebbe essere organizzata una serata in Auditorium  con un referente nazionale per far conoscere l'iniziativa ai cittadini.

Post correlato - CLICCA QUI

Amici&Voci in concerto - Vimercate 26 gen 2025 ore 17:00- Locandina

 


venerdì 17 gennaio 2025

Aicurzio, Bernareggio Sulbiate in edicola. GdV del 14 gen 2025



Aicurzio

Nella giornata di venerdì scorso dopo i lavori di ristrutturazione è tornato in funzione l'Ufficio Postale di Aicurzio con i consueti orari di apertura: da lunedì a venerdì dalle 8:20 alle 13:45, sabato fino alle 12:45.

Presso il Comune è partita la nuova distribuzione di sacchi per la raccolta differenziata.

Bernareggio

E' morta a 72 anni la storica Prof. di Lettere Marina Taverna delle scuole medie di Ronco B.no  e Bernareggio Presidente dell' Ass.ne "VO.CE." di Cernusco.

L' Amministrazione di scusa ma ancora per un guasto alla caldaia Palazzo Solera finisce al freddo. E' subito polemica, per la minoranza mancano progettualità e prevenzione.

Domenica 19 gennaio con partenza dall'oratorio di Villanova e arrivo si svolgerà la 15° edizione della marcia della Pace. Durante la manifestazione saranno raccolti fondi in favore di Emergency. CLICCA QUI

Dopo la chiusura forzata per  ragioni di salute martedì ha riaperto lo storico panificio Baraggia.

Sulbiate

Alcuni residenti di si stanno lamentando per lo stato in cui si trova Piazza Castello,  a causa dei lavori non terminati dovuti alla sostituzione delle tubature del gas che hanno rimosso buona parte dei sampietrini (ancora oggi non risistemati coperti provvisoriamente da terra battuta) , e per lo stato di degrado della parte  abbattuta nel 2019 dove spesso alcuni maleducati abbandonano i propri rifiuti. Il Sindaco Della Torre ha risposto che i lavori di Rete Gas termineranno nelle prossime settimane e per il decoro urbano si appella a maggior collaborazione e senso civico.

post correlato - CLICCA QUI -

giovedì 9 gennaio 2025

Vimercate - Sab 11 gen - ore 15:15 . "Pomeriggio meneghino" - Chiesetta di S. Antonio


A cura cantautore Aurelio Barzaghi nell’ambito del festeggiamento della Giornata Nazionale del Dialetto, il 17 gennaio (S. Antonio),

un ritorno al passato che ci farà riscoprire attraverso i nostri cantastorie le canzoni che ci raccontano di un mondo cambiato, ma tutt’oggi ancora molto attuale, molto più di quanto si possa immaginare….

Sabato 11 gennaio ore 15:15 si esibiranno 7 artisti con canzoni dialettali presso la chiesetta di Sant’Antonio.



sabato 4 gennaio 2025

Credo - Simone Cristicchi

Simone Cristicchi



CREDO

«Credo nello sguardo della Gioconda e nei disegni dei bambini. Nell’odore dei panni stesi, del ciambellone e in quello delle mani di mia madre.
Credo che quando la barbarie diventa normalità, la tenerezza è l’unica insurrezione.
Credo che la vera gioia è riuscire a sentirsi parte di un paesaggio incantevole, pur non essendo altro che un granello di sabbia.
Credo che la lingua di Dio è il silenzio, e il suo corpo la Natura.
Credo che non siano le grandi rivoluzioni o le ideologie, ma i piccoli gesti a cambiare il mondo perché niente è più grande delle piccole cose.
Credo alla potenza del soffione, quel piccolo fiore selvatico che cresce ostinato tra le pieghe dell’asfalto e che anche tra mille difficoltà, riesce comunque a germogliare e a diventare fiore.
Credo che chi non vive il presente, sarà sempre imperfetto. Anche da trapassato.
Credo che la vera sfida è debuttare ogni giorno, tutto il resto è repertorio.
E credo che non sia la bellezza che salverà il mondo, ma siamo noi che dobbiamo salvare la bellezza. Credo nell'amore sprecato buttato via senza chiedere niente in cambio. Credo che alla fine del viaggio non ti sarà chiesto chi sei stato, o quanti soldi hai guadagnato ma quabto amore quanta bellezza c'è in più dopo il tuo passaggio su qyesta terra. Credo che il compito dell'essere umano sia dare alla luce sè stesso e che la vita sia risurrezione togliere le condizioni che ci tengono chiusi dentro un sepolcro. Credo che non bisogna cercare la felicità, ma solo proteggerla.
Credo che non c’è peggior peccato che non stupirsi più di niente e che tutta la scienza, l’intelligenza e la cultura del mondo resti muta e si inchini davanti a questo grande mistero, in cui tutti siamo immersi, al miracolo di questa vita che va avanti, nonostante tutto, non si ferma e si trasforma ogni secondo, perché la vita è l’unico miracolo a cui non puoi non credere. Credo che tutto quello che non sappiamo è che non capiremo mai, tutto il resto lo chiederemo agli alberi.»


Simone Cristicchi



mercoledì 1 gennaio 2025

Ivan Graziani - Un' ora - 1991 - Testo e video

"Un'ora" di Ivan Graziani, presente nell'album "Cicli e tricicli" del 1991,  credo sia uno dei brani più ispirati e poetici di questo grande autore. Segue testo e video:



Nasce all'improvviso e parla sottovoce
poi, come una sorgente cerca la sua luce, 
quel fiume silenzioso che il mio cuore inonderà.

Sai com'è, a volte io non so comprendermi.
C'è un lato oscuro in me da cui non so difendermi.
Ma, è la curiosità che mi spinge avanti, e tu lo sai.

E' la vita é così, é tutta ispirazione, 
ma è un satellite perso nel blu, lassù.

Io invece sono qua, son qua,  in questo stupido parcheggio qui in città.
Mentre io vorrei che tu,  mi mandassi dei segnali da lassù.
Perché il mio tempo vola, e vola, un'ora, quest'ora.

Di nuovo quel respiro nasce piano nella gola,
poi scende nei polmoni come questa nebbia viola.
Scendo nella strada e molto in alto, la rincorro, lei è là.

Io invece resto qua, oh qua,  in questo stupido parcheggio qui in città,
e vorrei che tu,  che tu, mi mandassi dei segnali da lassù.
Perché il mio tempo vola, e vola, un'ora, quest'ora.

E' il tempo mio, é un'ora, quest'ora.

Puoi mandarmi dei segnali da lassù.
Puoi mandarmi dei segnali da lassù.
Perché il mio tempo vola, e vola...





Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

 


Care concittadine e cari concittadini, questo nostro incontro tradizionale mi consente di rivolgere l’augurio più sincero a tutti voi, a chi si trova in Italia e agli italiani che sono all’estero. Stiamo vivendo come ogni fine anno ore di attesa per un tempo nuovo che viene e che speriamo migliore. Ore in cui cerchiamo la serenità rinsaldando i nostri rapporti. Nelle nostre comunità, nelle famiglie, nelle amicizie. Facciamo i nostri auguri e ne riceviamo. Non è soltanto un rito, è la dimostrazione della nostra natura più autentica, quella che ci chiama alla relazione con gli altri. ...continua CLICCA QUI




Copertina Blog - Gennaio '25


 post correlato - CLICCA QUI -