lunedì 30 giugno 2025

Palestina 2025 - Testo canzone

Immagine realizzata con intelligenza artificiale - fonte internet

 

Palestina 2025

 

MI-         SOL.               DO                   RE

Quanto è profondo il fondo del fondo del pozzo del male

MI-         DO                    SOL               RE

Più della memoria di un pesce che cieco dimentica il mare,

LA-          DO          SOL               RE

più di una storia che si ripete senza un finale,

LA-             DO                     SOL

di uno uomo che vede s’arrabbia, s’indigna,

                 RE

ma poi non sa agire.

 

DO               RE     MI-

Ci sono notti (3) in Palestina, 

che il cielo buio si illumina,

DO               RE     MI-

di luce scura che fa paura, 

piange per strada una bambina,

DO               RE     MI-

è sola e cerca la sua casa,

                            DO

nessuno in giro nemmeno una nuvola,

                          RE

... nessuna stella che guida.

 

Cosa separa, cosa divide il bene dal male,

essere vittima oppure carnefice è cosa banale,

la stessa storia, una sola sentenza, senza morale,

senza coscienza, senza diritto,

né legge universale.

 

Ci sono giorni (3) in Palestina

che il sole non illumina,

l’intera città una sola rovina,

tra le macerie la gente grida,

s’arrabbia, odia, si dispera.

qual è il valore della vita:

un pugno di farina. 

 

C’è ancora chi attende del nuovo Messa l’arrivo o il ritorno,

l’inizio del giorno, un nuovo racconto, l’inizio di un sogno.

La fine del mondo, la morte di Dio appeso a una croce

La morte che regna, si nutre di guerra 

rifiuta la pace.

 

Non c’è più tempo (3) in Palestina,

l’umanità non ha più casa,

spenta la luce non trova la strada

il male invece vi abita in pace,

Non è questione di resistenza

nemmeno di Arca dell’Alleanza,

Che sia sopravvivenza?

 

 

DO               RE     MI-

Sono le notti (3) di Palestina, 

che il cielo buio si illumina,

DO               RE     MI-

di luce scura che fa paura, 

piange per strada una bambina,

DO               RE     MI-

è sola e cerca la sua casa,

                            DO

nessuno in giro nemmeno una nuvola,

                        RE

... nessuna stella che guida.


Maurizio Sarchielli

Ruginello in festa 2025 - 4 / 5 / 6 lug - Locandina

 





sabato 28 giugno 2025

Emanuela e Filippo - Prima lezione di pianoforte - Foto segrete

 


#ALTER AZIONE il 5 luglio da Basilio a Vimercate - Possibile scaletta


Non abbiamo molto tempo per prepararci, ma non si poteva dire di no. Il 5 di luglio dalle ore 21:00 circa, in formazione essenziale (Chitarre e voci, io e Alberto - Armonica blues, Tano) in occasione dell'evento "A passeggio tra le note" CLICCA QUI racconteremo e suoneremo le nostre canzoni presso la trattoria Basilio. Se c'era un luogo dove ci sarebbe piaciuto suonare a Vimercate era propio in questa antica e storica trattoria. Onorati con coraggio e un po' di timore siamo grati verso Paolo e l'organizzazione che ci hanno offerto questa inaspettata possibilità.

Questa sarà la probabile scaletta dei brani che presenteremo. Non é detto che li suoneremo tutti. Dipenderà da come andrà la serata, dal pubblico e anche da noi. Olè. 



Perché #ALTER AZIONE ? CLICCA QUI

VELASCA - ROCK IN CIRCOLO 5° edizione - Insieme per Gaza - Locandina


 

venerdì 27 giugno 2025

Aicurzio, Bernareggio, Sulbiate in edicola. GdV del 24 giu 2025


Bernareggio 

Maria Dascola residente nell'abitazione comunale di Villanova di via Lanfranconi ha segnalato e poi anche comunicato al Giornale di Vimercate di vivere in difficili condizioni a causa della presenza nella sua abitazione di forte umidità e importanti muffe. Il problema pare sia condiviso anch da altri condomini. Il comune ha già stanziato nuovi fondi per risolvere la questione.

Assolto icon formula dubitativa il 51enne accusato di violenza sessuale nei confronti di Jordan Tinti.

L'Ass.ne Mani Amiche ha rinnovato il consiglio di amministrazione e riconfermato il Presidente Domenico Carozzi. Sono stati premiati anche i vincitori del concorso fotografico.

Il Sig. Silvio Benvegnù, di 85anni, uscito di casa venerdì mattina non ha più fatto ritorno. Sono in corso le ricerche.

Sulbiate

Scritte con pennarello indelebile su alcune lapidi del Cimitero da parte di un ignoto. Sulla questione è intervenuto il Codacons contro l'Amministrazione per la presunta mancata sorveglianza. Il sindaco dichiara di non aver ricevuto ancora nulla al Protocollo da parte di Codacons.

E' morto a 58 anni Paolo Formenti storico barista del "Lullaby" di piazza Castello. Il Giornale di vimercate lo ricorda con un bell'articolo a pag 33 dell'edizione in edicola.

post correlato CLICCA QUI 

Vimercate - A passeggio tra le note - Sab 5 lug - Locandina

 

Percorso sonoro musicale con band e cori e artisti locali per i locali, le piazza le vie del centro di Vimercate. Sabato 5 luglio dalle 18:00 fino a tarda serata. Evento promosso dal Comune di Vimercate con il sostegno della Confcommercio.

Presso la Trattoria Basilio dalle ore 21:00 con alcuni amici di #Alter azione, per raccontare alcune delle nostre canzoni,  parteciperemo anche noi CLICCA QUI.

Per saperne di più CLICCA QUI
FaceBook CLICCA QUI

sabato 21 giugno 2025

The boxer - Simon & Garfunkel - Canzoni di notte - Video e testo.

Garfunkel & Simon


The Boxer


I am just a poor boy, though my story’s seldom told

I have squandered my resistance for a pocketful of mumbles, such are promises
All lies and jest, still a man hears what he wants to hear
And disregards the rest, mmmm (... continua)

venerdì 20 giugno 2025

Aicurzio, Bernareggio, Sulbiate in edicola. Gdv del 17 giugno 2025.



Aicurzio

Aicurzio continuano gli eventi del giugno aicurzese.

Sabato sera presso l'Omnicomprensivo di Vimercate sono stati premiati i donatori benemeriti della sezione Avis si Aicurzio

Bernareggio

Lo scorso sabato l'asilo "Bonacina" ha celebrato i 125 anni di vita. 

Venerdì presso il cimitero è stato commemorato a 45 anni dalla tragica morte il maresciallo Stefano Piantadosi, ucciso il 15 giugno del 1980 mentre si trovava in servizio a Locate Triulzi. 

La scorsa settimana presso l'oratorio Sant'Agnese in presenza del Parroco Don Stefano Corinna Marighetti e Mattia Longoni hanno testimoniato la loro esperienza di famiglia missionaria "a chilometro zero": missionari che svolgono il servizio non all'estero a presso le parrocchie italiane. 

Aniello Fiengo, il postino che otto anni fa per questioni di droga aveva cercato di uccidere con un coltello una giovane donna, è stato condannato a otto anni di carcere. 

Presso il parcheggio della Conad di via Roma è stata derubata da tre ignoti

Secondo Cinzia Longhi, Capogruppo della minoranza "Progetto", la posizione della maggioranza apertamente contraria alla realizzazione della tratta D-breve di autostrade Pedemontana rischia di compromettere ogni dialogo con CAL per l'edificazione della Tangenzialina di Bernareggio opera necessaria per risolvere il problema traffico che in futuro si aggraverebbe ulteriormente anche in considerazione del nuovo ponte che attraverserà l'Adda.

Sulbiate

Si è conclusa con successo la terza edizione del Sulbiatestreet che ha portato in pase i grandi truck.

post correlato - CLICCA QUI

lunedì 16 giugno 2025

Le "intermittenze" di un vecchio motore a due tempi - Quando una vespa parte - Gioco, riflessione.



Il suono del motore a due tempi è uno dei rumori che mi riporta indietro nel tempo; genera emozioni, provoca ricordi, se poi è quello di Madame Bovary (la mia vespa PX125) quando lo ascolto con attenzione, suscita un trasporto così intenso, che mi gratifica e consola e rimanda a storie e avventure di cui immaginavo, anzi temevo di aver perso memoria. 

A volte quando stiamo viaggiando, io seduto sulla sella non sto solo dirigendomi verso una destinazione, ma anche, con il pensiero e la memoria, ritorno e rivivo con piacere e soddisfazione situazioni e fatti di alcuni anni fa. 

L'accensione di una vecchia vespa è sempre il momento critico, particolare e magico. 

Madame Bovary potrebbe non essere pronta, essere offesa, arrabbiata o più semplicemente non avere voglia, allora, beh, allora é inutile insistere; meglio lasciar perdere, attendere o meglio ancora rinunciare e riprovare il giorno dopo. 

L'avviamento di una vecchia vespa, in particolare quello dopo il riposo notturno, il primo della giornata, è una sorta di rito, di liturgia, da eseguire con attenzione (devozione?). Richiede rispetto e partecipazione. Altrimenti il rischio di non partire e quindi di far partire male la mattinata è altissimo e il più delle volte meritatamente inevitabile.  

Prima di spingere la pedivella, il pedale dell'avviamento, quando ancora Bovary è ben posizionata sul suo cavalletto, mi avvicino senza fretta e attendo un attimo in silenzio. 

Poi prima di girare la chiave che permetterà alla candela di scoccare la scintilla spingo il pedale per due o tre volte a seconda dell'umore. A questo punto controllo che il rubinetto della miscela sia nella giusta posizione, infine tiro, apro il pomello dell'aria e di seguito ecco cosa potrebbe accadere:

Il primo colpo è miracolo, stupore, meraviglia impossibile; di prima mattina Madame Bovary non parte mai al primo colpo. 

Il secondo colpo è riconoscenza, fedeltà, felicità; normalmente è quello che accade tutti i giorni. So già che andremo d'amore e d'accordo e non avremo problemi fino a sera.

Il terzo colpo è preoccupazione e sollevazione. Quando non parte si inizia temere il peggio, se invece parte sei contento per lo scampato problema.

Il quarto é paura e il più delle volte conferma che non c'è niente da fare.

Il quinto è rabbia e disperazione. Ti senti tradito. Non capisci perché. Ti arrabbi, maledici il mondo intero e l'universo. 

Rassegnato non puoi far altro che ritrovare calma, tranquillità, lucidità. Perché sai già che niente è perduto. Un motore a due tempi, sempreché non sia gravemente ammalato, parte sempre. E Madame Bovary, fatta eccezione di qualche perdonabile capriccio femminile, non mi ha mai lasciato a piedi. 

Devi semplicemente smontare il carter di protezione motore, svitare la candela, asciugarla e pulirla come si deve, o meglio ancora sostituirla con una di scorta già pronta nel bauletto custodita per l'emergenza.

Poi si ripete la procedura. 

Il primo colpo a questo punto è quello della speranza. 

Il secondo è quello della certezza: la vespa nel 99,9% dei casi parte e la musica del motore a due tempi ritorna a cantare. Dopo un paio di sgasate di circostanza anche al minimo il motore non si spenge e con il tipico ritmo incalzante e intermittente, ritorna a sorridere.

A questo punto non mi resta che indossare il casco, dimenticare l'inconveniente, innestare la marcia e partire e lasciarmi andare e viaggiare, e ascoltare quel suono discontinuo ma fedele e costante che spesso si accorda sorprendentemente alle intermittenze del mio cuore. Olè

Maurizio Sarchielli & Madame Bovary

16 giungo 2025



Cortona AR - I sapori dell'aretino - Video YouTube

 



venerdì 13 giugno 2025

Aicurzio, Bernareggio, Sulbiate in edicola. GdV del 10 giugno 2025



Aicurzio

Sabato alle ore 21:00 presso l'auditorium del Centro Onnicomprensivo di Vimercate in collaborazione con la sezione di Vimercate, l'Avis di Aicurzio festeggerà il 50° anniversario con una spettacolo dal titolo "Dona un sorriso a chi dona" con la partecipazione di alcuni cominci di Zelig. 

Continua con successo la partecipazione agli eventi proposti del Giugno Aicurzese. 

Bernareggio

E' morta a 86 anni la storica Farmacista Rita Maroni titolare dell'attività di via Prinetti dal 1989. La ricorda un articolo a pagina 40 del giornale in edicola.

L' Ufficio Postale sarà chiuso per 5 settimane per la ralizzazione del Progetto Polis "Casa dei Servizi di Cittadinanza Digitale". I cittadini potranno rivolgersi agli uffici di Aicurzio e Sulbiate.

Durante lo scorso fin settimana si è svolta con grande successo la 13° edizione di "Villanova Music Fest".

Sulbiate 

Alla Curt Ca Pupular di Sulbiate ad un anno dal furto dell'originale è stata posizionata nell'apposita nicchia una nuova statuetta della Madonna. 

Sabato e domenica la Pro Loco ha organizzato "Sulbiatestreet" - Truck, cibo e musica. CLICCA QUI  

Per la questione bocciofila il Sindaco Della Torre invita la minoranza ad accedere agli atti e si dice pronta a riparlarne pubblicamente durante il prossimo Consiglio Comunale. 


post correlato - CLICCA QUI