lunedì 21 luglio 2025

Martedì 22 lug - Parco della Musica Milano - THE WHO - Presente!

Ormai hanno più di 80 anni. A me gli anziani che a un certo punto non sanno farsi da parte non sono mai piaciuti. Ma, se a esibirsi di nuovo nonostante l'età, sono persone che hanno indicato una strada, poi percorsa da molti, e scritto indelebili pagine della storia del Rock (quello vero), beh almeno per riconoscenza, ammirazione e rispetto, meritano tutta la nostra attenzione. Di seguito testo traduzione e video di "Won't get foolden again":

.


We’ll be fighting in the streets
With our children at our feet
And the morals that they worship will be gone
And the men who spurred us on
Sit in judgement of all wrong
They decide and the shotgun sings the song

Lotteremo per le strade
Con i bambini ai nostri piedi
E la morale che adorano sparirà
E gli uomini che ci hanno spronato
Verranno giudicati per tutti gli errori
Loro decidono e il fucile canta la canzone

I’ll tip my hat
to the new constitution
Take a bow for the new revolution
Smile and grin
at the change all around
Pick up my guitar and play
Just like yesterday
Then I’ll get on my knees and pray
We don’t get fooled again

Mi toglierò il cappello
davanti alla nuova costituzione
Farò un inchino per la nuova rivoluzione
Sorriderò e sogghignerò
Al cambiamento tutt’intorno
Prenderò la mia chitarra e suonerò
Proprio come ieri
Poi mi inginocchierò e pregherò
Non ci prenderanno in giro di nuovo

The change, it had to come
We knew it all along
We were liberated from the fold, that’s all
And the world looks just the same
And history ain’t changed
‘Cause the banners,
they are flown in the last war

Il cambiamento doveva arrivare
Lo abbiamo sempre saputo
Siamo stati liberati dall’ovile, ecco tutto
E il mondo sembra uguale
E la storia non è cambiata
Perché le bandiere
sventoleranno durante la prossima guerra

I’ll tip my hat
to the new constitution
Take a bow for the new revolution
Smile and grin
at the change all around
Pick up my guitar and play
Just like yesterday
Then I’ll get on my knees and pray
We don’t get fooled again
No, no!

Mi toglierò il cappello
davanti alla nuova costituzione
Farò un inchino per la nuova rivoluzione
Sorriderò e sogghignerò
Al cambiamento tutt’intorno
Prenderò la mia chitarra e suonerò
Proprio come ieri
Poi mi inginocchierò e pregherò
Non ci prenderanno in giro di nuovo
No, no!

I’ll move myself and my family aside
If we happen to be left half alive
I’ll get all my papers and smile at the sky
Oh I know that the hypnotized never lie
Do ya?

Io e la mia famiglia ci allontaneremo
Se ci accadrà di rimanere mezzi vivi
Raccoglierò tutte le mie carte e sorriderò al cielo
Oh, lo so che gli ipnotizzati
non mentono mai.
Tu lo fai?

There’s nothing in the streets
Looks any different to me
And the slogans are replaced, by the bye
And a parting on the left
Is now a parting on the right
And the beards have all grown longer
overnight

Non c’è nulla per le strade
Che mi sembri diverso
E le pubblicità sono state rimpiazzate dai saluti
E chi parteggiava a sinistra
Ora parteggia a destra
E le barbe diventano un pò più lunghe
durante la notte

I’ll tip my hat
to the new constitution
Take a bow for the new revolution
Smile and grin
at the change all around
Pick up my guitar and play
Just like yesterday
Then I’ll get on my knees and pray
We don’t get fooled again
Don’t get fooled again
No, no!

Mi toglierò il cappello
davanti alla nuova costituzione
Farò un inchino per la nuova rivoluzione
Sorriderò e sogghignerò
Al cambiamento tutt’intorno
Prenderò la mia chitarra e suonerò
Proprio come ieri
Poi mi inginocchierò e pregherò
Non ci prenderanno in giro di nuovo
No non ci prenderanno in giro di nuovo
No, no!

Meet the new boss
Same as the old boss

Incontra il nuovo capo
Uguale al vecchio capo



sabato 19 luglio 2025

AZZURO - P. Conte - Canzoni di notte - Testo e accordi

 



Azzurro è una delle canzoni che più rappresentano l'Italia e non solo musicale nel mondo. Fu scritta nel 1968. Il Testo è di Vito Pallavicini, la musica di Paolo Conte allora non ancora così famoso. Parte della critica abituata a melodie più tradizionali all'inizio tentò di demolirla: "Sembra una marcetta!". Ma il segreto di questo brano magico, va ben al di là della immediata orecchiabilità e apparente semplicità. Il pomeriggio di "Azzurro" evidentemente ispirato all'azzurro di un limpido pomeriggio estivo richiama la libertà, ma anche il desiderio malinconico di un luogo irraggiungibile. In tutta la canzone si avverte il precario equilibrio tra la speranza e l'insoddisfazione e l' irrefrenabile bisogno di evasione che si risolve grazie alla fantasia, immaginando, sognando di fuggire prendendo un"treno dei desideri che all' incontrario va". Fu scritta perché proposero a Conte di comporre una musica per Celentano. Fu subito un successo apprezzato anche in altri paesi. 

emmesse, 19 lug 2025

TESTO E ACCORDI 



giovedì 17 luglio 2025

Aicurzio, bernareggio, Sulbiate in edicola. GdV del 15 luglio 2025


Bernareggio

A causa degli importanti fenomeni metereologici che si sono verificati con forza la scorsa settimana molte piante del CTL3 sono state abbattute o hanno subito gravi danni che hanno richiesto la rimozione e l'intervento di messa in sicurezza dell'area.

Ancora un nuovo processo per l'ex Finanziere Alessandro de Domenico, già condannato a 5 anni di reclusione per altro reato, relativo a presunte truffe intrnazionali. 

La minoranza "Progetto per Bernareggio" contesta tempi e modi di presentazioni del piano d'intervento relativo alla copertura dell'area sportiva di Villanova.

Aicurzio - Sulbiate

A causa del maltempo dello scorso fine settimana la carreggiata della Sp177 è stata ancora invasa dall'acqua nonostante il maxi progetto di Brianzacque per la realizzazione della nuova vasca volano sia ormai in pratica prossimo ad essere definitivamente terminato. Il Capogruppo della minoranza Brambilla è intervenuto sollevando diversi dubbi e critiche. Ma, sia il Sindaco di Aicurzio Baraggia, sia il Sindaco di Sulbiate Della Torre hanno sostenuto che l'allagamento sia stato causato dalla straordinaria eccezionalità dell'evento.

Sulbiate

Sabato pomeriggio è stata inaugurata la nuova area del Centro Sportivo dedicata al fitness e al basket 3VS3 nella zona dove un tempo si trovava un campo da bocce. IL Comune ha finanziato l'opera stanziando un totale di 167mila euro.

post correlato - CLICCA QUI - 

martedì 15 luglio 2025

Ichiché Cantastorie Music Band - Comunicazione:

 AVVISO PER TUTTI GLI ICHICHE' CANTASTORIE MUSIC BAND 1982

da lunedì p.v. iniziano le prove per partecipare al seguente evento: 


BURAGO - 8° pastasciutta antifascista - Locandina






LA STORIA DELLA PASTASCIUTTATA ANTIFASCISTA

«Alla notizia della caduta del fascismo, il 25 luglio 1943, una gioia spontanea si diffuse in tutto il paese. A Campegine, in provincia di Reggio Emilia, i sette fratelli Cervi con il padre Alcide, la madre Genoveffa ed altre famiglie offrirono a tutti la pastasciutta condita con burro e formaggio per festeggiare - come disse papà Cervi - “il più bel funerale del fascismo”». Non c’era solo la fame, c’era anche la voglia di uscire dall’incubo della dittatura e della guerra, il desiderio di ‘riprendersi la piazza’. Qualche mese dopo Mussolini sarebbe stato a capo della Repubblica di Salò e qualche mese dopo ancora i sette fratelli Cervi sarebbero morti, uccisi dai fucili dei fascisti repubblichini. Quella sera, però, ogni cosa brutta era lontana, c’era solo il tempo di stare insieme, senza paura.

INFORMAZIONI

Iscrizione necessaria 
mail - anpibbmo@tiscali.it
tel. - 333/6452574

post correlato - CLICCA QUI -


Cortona Tuscany - Arezzo Italy

 


lunedì 14 luglio 2025

Numero Uno

 


L' appello del Cardinale Battaglia contro il riarmo e la guerra.



Cardinale Domenico Battaglia, si scaglia contro la politica del riarmo e della guerra.

<< ... Allora convertiamo gli arsenali in ospedali, gli utili di guerra in borse di studio, i bunker in biblioteche.
Facciamolo ora, non per idealismo, ma perché ogni ritardo ci rende complici.
Complici del fuoco che brucia i villaggi,
complici dell'applauso in Borsa quando un conflitto si allunga.
Complici del marmo freddo delle coscienze che scorrono i notiziari senza lasciare che una sola immagine trapassi la pelle.
Benedetto ci guarda!
Non come un'icona ingiallita dal tempo, ma come un testimone che con il dito tocca le ferite del mondo e ne dice il nome senza paura: guerra, idolatria del profitto, viltà politica.
E se noi tacessimo ancora una volta, sarebbero le pietre dei chiostri a gridare, a dire che non è il cielo a tradire l'uomo ma è l'uomo a tradire se stesso, ogni volta che preferisce un'esplosione di morte al pane spezzato che è vita.
Per questo sull'altare della festa di Benedetto, non stendiamo fiori, ma un appello accorato.
Un grido a chi compra armi invece di pane, a chi brinda quando un titolo "difesa" sale in Borsa, a noi stessi che ci siamo abituati a scivolare sulle notizie come pioggia su pietra.
Se l'Europa tollera ancora campi incendiati e sirene notturne, è perché qualcuno ha deciso che il sangue rende più del grano.
Se il Sud del mondo conta bambini gonfi di fame mentre nei summit si sfoggiano cravatte di seta, è perché s'investe nella morte come in un titolo sicuro.
Benedetto griderebbe!
Direbbe che ogni missile è un'eresia contro l'uomo, che ogni bilancio militare approvato è un atto di apostasia civile.
Ai governi direbbe: avete violato la Regola del vivere, quella vera, che mette l'altro al centro e il denaro fuori dal tempio.
Agli azionisti dell'industria bellica direbbe: state falsificando il Vangelo.
State trasformando il ferro dell'aratro in schegge per dilaniare innocenti.
E noi? Noi non possiamo cavarcela con un sospiro devoto.
È tempo di sangue freddo e lingua di fuoco.
Di chiamare i droni con il loro nome: fucilazioni telecomandate.
Di dire che "danni collaterali" vuol dire bambini senza volto.
Di urlare che una spesa per la difesa più alta di quella per scuola e sanità non è sicurezza.
È suicidio collettivo. ...>>

Domenico Battaglia - Cardinale di Santa Romana Chiesa

domenica 13 luglio 2025

Dovessimo suonare per IL GABBIANO - Foto segrete - Diario

 


Dopo aver cantato e suonato  le nostre vecchie e nuove canzoni con Alberto da Basilio, a Vimercate per completare l'opera, non ci resta che il Terrazzo della Libreria il Gabbiano.  Chissà se ci riusciremo mai. Oggi per caso mettendo in ordine la vecchia libreria ho trovato un vecchio ciclostile pubblicato dalla Cooperativa il Gabbiano ANNO III N. 1 GIUGNO 1983. Un articolo dal titolo "Tanto per cantare" parlavo proprio di noi. Un domani dovesse capitare di esibirci in questa libreria con le nostre storie, musica e parole il testo di questo articolo firmato Massimo (Max Spinolo) sarà certamente l'inizio dello spettacolo: 


post correlato CLICCA QUI 

Buona domenica del 13 luglio 2025. I 5 post più cliccati della settimana.



Aicurzio, Bernareggio, Sulbiate in edicola. Gdv dell' 8 lug 2025.

FRANCESCA ALBANESE : Nobel per la pace sia!





Post correlato - CLICCA QUI -

venerdì 11 luglio 2025

FRANCESCA ALBANESE : Nobel per la pace sia!




“Continuerò a fare quello che devo fare.
Certo, è impegnativo. Sto davvero mettendo in gioco tutto quello che ho. Ma, se ce la faccio io, allora tutti possiamo resistere a questa pressione, e insieme possiamo davvero uscire da questo genocidio con la speranza di un mondo migliore.
È un record. Sono la prima persona dell’ONU sottoposta a sanzioni. Per cosa? Per aver denunciato un genocidio? Per aver documentato un sistema? Mi sanzionano, ma non mi hanno mai contestato i fatti.
Il genocidio a Gaza non può essere fermato senza smantellare l’economia globale che lo sostiene. Le aziende e i loro dirigenti devono essere chiamati a rispondere. La giustizia non può essere selettiva.”

FRANCESCA ALBANESE

Sulbiate estate 2005 - Cinema sotto le stelle - Locandina

 


Cortona - Dal 10 al 15 agosto - 64° SAGRA DELLA BISTECCA


 Per saperne di più clicca qui pagina facebook

giovedì 10 luglio 2025

PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA DI CASA CERVI - 25 LUGLIO Al Basel - Oreno di Vimercate - Locandina




Nell’80° anniversario della Liberazione, venerdì 25 luglio dalle ore 19.30  vi aspettiamo "Al Basell"per una serata di musica, allegria e condivisione! 

Un omaggio alle donne della Resistenza e a tutte coloro che continuano a resistere .

Richiesta prenotazione entro domenica 20 luglio.

mail: anpivimercate@gmail.com

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐞 𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐬𝐭𝐚𝐬𝐜𝐢𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐀𝐧𝐭𝐢𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐬𝐭𝐚?

il 25 luglio 1943 i Fratelli Cervi e la loro famiglia, per festeggiare la destituzione e l’arresto di Benito Mussolini a seguito della riunione del Gran Consiglio del Fascismo, prepararono e offrirono chili di pasta a tutta la comunità della vicina Campegine (Reggio Emilia). I Cervi sapevano che la guerra non era certo finita e il nemico non era sconfitto: solo pochi mesi più tardi, il 28 dicembre 1943, i Sette Fratelli insieme a Quarto Camurri vennero fucilati dai fascisti a Reggio Emilia. Ma quel giorno decisero comunque di festeggiare insieme, uniti nella speranza di un mondo libero e democratico. Questa tradizione continua ancora oggi, simbolo di antifascismo, pace e convivialità contro ogni ingiustizia e dittatura.

FONTE ANPI VIMERCATE


#PastasciuttaAntifascista

#PastaLiberaTutti


POST CORRELATO CLICCA QUI

Aicurzio, Bernareggio, Sulbiate in edicola. Gdv dell' 8 lug 2025.



Aicurzio

Un 25enne di orgini marocchine residente a Aicurzio è stato arrestato dai carabinieri della stazione di Bernareggio  per spaccio di stupefacenti. Nascondeva la droga nella sua abitazione e nei campi vicini.

Bernareggio

I Carabinieri di Vimercate hanno dato esecuzione a un ordine di custodia cautelare nei confronti di un 41enne di nazionalità georgiana, già detenuto per altra causa, perché indiziato di concorso di ripetuti reati di furto aggravato in abitazione.

Dopo diversi anni di riflessione la Giunta ha dato il via libera alla copertura del campo sportivo di  Villanova. Per finanziare l'opera serviranno 500mila euro per i quali il Comune confida di incassarli grazie a un bando regionale.

Risolte le polemiche il progetto per la realizzazione della ciclopedonale per Ronco Briantino è pronto per essere affidato. 

A conclusione delle attività annuali del Plg - Piano Locale Giovani - oltre alla "Mappa di Comunità di Bernareggio" con i colori della bandiera europea hanno colorato una panchina in via Mazzini. 

Sulbiate

Venerdì e sabato torna Sulbeer la tradizionale due giorni della festa della birra di Sulbiate. CLICCA QUI

Fa ancora discutere il caso della nuova auto della Polizia Locale del valore di 100mila euro di cui 40 dovrebbero essere finanziati da un contributo regionale. I Sindaci e i tecnici di Aicurzio, Ronco B.no e Sulbiate si incontreranno nelle prossime settimane con l'obiettivo di correggere la convenzione che non prevede la passibilità di ripartizione della spesa tra diversi comuni.

post correlato - CLICCA QUI -