lunedì 24 giugno 2024

Festa Provinciale ANPI - Mohamed Ba "Attraversamenti" il 27 giu - Locandina e programma completo.

 


"ATTRAVERSAMENTI" - luogo simbolo di ogni confine o di una frontiera, di un deserto o di un mare, ma anche di una memoria collettiva. Per questo, oggi, siamo tutti migranti, tutti "uomini neri" alla deriva in mezzo al mare, in attesa di una costa o di una nave che ci dia speranza. Il testo sposta di continuo il proprio asse dall'ironia alla satira, dalla schiavitù alla shoa, dall'indifferenza alla tragedia, sostenuto con efficacia dalla musica che si muove anch'essa fra i registi più diversi, ora briosa e popolare, ora toccante e profonda come il mare. Quel mare che è ponte per tanti, tomba per troppi. Ed è qui che "ATTRAVERSAMENTI" tocca il proprio vertice, nel racconto di un viaggio fisico e mentale senza arrivo per quasi tutti i disperati saliti su una barca italica alla ricerca di una rinascita. Solo teatro? No, speme.

CLICCA QUI PER PROGRAMMA COMPLETO



venerdì 14 giugno 2024

14 giugno - Memoria liturgica del Beato Don Mario Ciceri.

Don Mario Ciceri fu ordinato prete il 14 giugno del 1924 nel Duomo di Milano dal Cardinale Eugenio Tosi. 


Quanto pubblicato su un post di FB oggi da Chiesa di Milano: 

BEATO MARIO CICERI, SACERDOTE
PRETE ORDINARIO MA STRAORDINARIO
Mario Ciceri nacque in una modesta cascina di Veduggio, in Brianza, l’8 settembre 1900. Era il quarto di sei fratelli, nati dal matrimonio di Luigi Ciceri e Colomba Vimercati.
Durante la prima guerra Mario è in Seminario, a Seveso. Ascolta da lì i drammi del conflitto. È un ragazzo semplice, popolare, «timido e regolare», come si legge nei giudizi del Seminario.
Il 14 giugno 1924 viene ordinato dal cardinale Eugenio Tosi e riceve la sua prima e unica destinazione. Viene inviato nella parrocchia di Brentana di Sulbiate per seguire i giovani e l’oratorio. La vita di quegli anni è quella di un prete semplice, disponibile, vicino alla gente. Nel suo tracciato biografico non ci sono opere, fondazioni di Istituti, scritti particolari. Si occupa degli aspetti essenziali del ministero di un prete di sempre: la cura della liturgia e la celebrazione dei sacramenti, la predicazione ordinaria, l’accompagnamento dei ragazzi e dei giovani, la formazione attraverso l’oratorio e l’Azione Cattolica, la cura dei malati, la visita ai carcerati, i poveri.
Quando scoppia la seconda guerra mondiale, don Mario cerca di essere vicino ai suoi giovani al fronte. Nasce così Voce amica. un bollettino con il quale intendeva tenere uniti e vicini i suoi ragazzi, dare e ricevere notizie da casa e dal fronte. Don Mario non ha paura di rischiare accogliendo soldati, renitenti alla leva militare in opposizione al regime, partigiani. Le cascine dei dintorni di Brentana, Aicurzio e Bernareggio ne raccoglievano diversi. Spesso si fa compagno di viaggio di questi, con la sua bicicletta, in Valchiavenna, per cercare un varco di salvezza in Svizzera.
La sera del 9 febbraio 1945 don Mario torna con la sua bicicletta da Verderio dopo una giornata di confessioni e viene investito da un carretto di passaggio. Muore il 4
aprile.
Don Mario Ciceri è stato proclamato beato il 30 aprile 2022 nel Duomo di Milano.

giovedì 13 giugno 2024

Sono pronti gli imperdibili e introvabili adesivi 2PICK - inciampi musicali.

 


Aicurzio, Bernareggio, Sulbiate in edicola - GdV del 11 giu 2024



 Bernareggio

Andrea Esposito Sindaco uscente eletto nel 2014 quando aveva 27, dopo due mandati consecutivi, racconta in una intervista a pagina 43 la positiva esperienza. 

A 72 anni è morto Giovanni D'Achille. Storico componente del Corpo Musicale Pier Luigi da Palestrina

Grande successo per la tre giorni dello scorso fine settimana della dodicesima edizione di "Villanova Music Fest", che anche quest'anno si è confermata tra le principali feste più riuscite della prima parte dell'estate. Migliaia sono stati i partecipanti arrivati in tanti anche da molti altri paesi della Brianza. 

Sulbiate

E' morta a 84 anni Suor Rosanna Papa Maria Altomare della Famiglia del Sacro Cuore di Gesù, conosciuta da molti per il suo sorriso e per le sue chilometriche camminate per le strade del vimercatese utili a portare compagnia e conforto ai fratelli bisognosi. 

Personalmente custodirò con piacere il ricordo di alcuni incontri di quando, per caso viaggiando in auto, mi capitava di incrociarla per strada e di offrirle un breve passaggio. Aveva sempre qualcosa da raccontare, un sorriso o un pensiero positivo da donare.

Il Minimarket Leoni è stato premiato dal Sindaco per i cento anni di attività.


Post correlato CLICCA QUI


mercoledì 12 giugno 2024

Canzoni di notte - Vivere - E. Jannacci


Cliccare l'immagine sotto riportata per ascoltare il brano:  



Vivere - Enzo Jannacci

Oggi che magnifica giornata
Che giornata di felicitàLa mia bella donna se n'è andataM'ha lasciato al fine in libertàSon padrone ancor della mia vitaSon padrone ancor della mia vita
E goder la voglio sempre piùElla m'ha giurato nel partirChe non sarebbe ritornata mai più
Vivere senza malinconiaE vivere senza più gelosiaSenza rimpiantiSenza mai più conoscere cos'è l'amoreCogliere il più bel fioreGoder la vita e far tacere il cuore
Ridere sempre così giocondoE ridere delle follie del mondoE vivere finché c'è gioventùPerché la vita è bellaLa voglio vivere senza tu
Spesso la commedia dell'amoreLa tua donna recitar ti faTu diventi allora il primo attoreE ripeti quello che vorràSul terzo atto scende già la telaFinalmente torna la realtàE la sua commedia dell'amorChe in una farsa trasformata sarà.
Vivere pur se al cuore
E ridere sempre così giocondoE ridere delle follie del mondoE vivere finché c'è gioventùPerché la vita è bellaLa voglio vivere senza tuE vivere finché c'è gioventùPerché la vita è bellaLa voglio vivere senza tu

Mafalda al potere - Peggio e peggiore.


 

sabato 8 giugno 2024

"Casa per casa" - Enrico Berlinguer

Il 7 giugno del 1984 Enrico Berlinguer a Padova tenne l'ultimo discorso prima di essere colpito da un ictus che poi l'11 giugno ne avrebbe causato la morte . 

Queste le sue ultima parole:  

"Lavorate tutti, casa per casa, azienda per azienda, strada per strada, dialogando con i cittadini. Con la fiducia per le battaglie che abbiamo fatto, per le proposte che presentiamo, per quello che siamo stati e siamo, è possibile conquistare nuovi e più vasti consensi alle nostre liste, alla nostra causa, che è la causa della pace, della libertà, del lavoro, del progresso della nostra civiltà!"



Sulbiate, oggi 9 giu dalle 9 alle 20:30 - SULBIASTREET - Locandina


 

Cortona - XXIX° Giostra dell' Archidado - 8, 9 giugno 2024

 


venerdì 7 giugno 2024

2PICK - inciampi musicali - Coming soon

 


Aicurzio, Bernareggio, Sulbiate in edicola - GdV del 4 giu 2024

 


Aicurzio

Sabato 8 giu, dalle 8 alle 22 e dom 9 giu dalle 7 alle 23 i residenti di Aicurzio oltre alle elezioni per il nuovo Parlamento europeo eleggeranno anche il nuovo Sindaco. Per la seconda volta si è presentata una sola Lista Civica "Per Aicurzio" guidata dal Sindaco uscente Matteo Baraggia. Per riconfermare l'attuale Primo Cittadino ed evitare il commissariamento dovrà ottenere il 50+1 % dei voti validi e  dovranno recarsi alle urne il 40% degli aventi diritto.

Bernareggio

Anche il terzo candidato Sindaco Stefano Tornaghi ha presentato ufficialmente la Lista civica "Insieme Bernareggio e Villanova"". Nell'articolo a pagina 45 è possibile vedere la foto di tutti i candidati al ruolo di Consigliere Comunale di tutte e tre le Liste Civiche in corsa che l'8 e il 9 giu si contenderanno la guida del paese:  "Bernareggio per tutti", "Progetto Bernareggio", "Insieme bernareggio e Villanova".

Sulbiate

E' stata rubata la statuetta della Beata Vergine Maria che si trovava da più di 100 anni in una nicchia della "Curt Ca Pupular" di via S. Francesco. Nell'articolo a pagina 47 l'accorato appello dei residenti perché sia restituita.

Post correlato CLICCA QUI