venerdì 14 febbraio 2020

L'informazione locale secondo le Amministrazioni di Bernareggio e Bellusco.



In mancanza del giornalino che informa i cittadini di Sulbiate di quanto avviene in Amministrazione è possibile a portata di clic leggere quanto scrivono le Amministrazioni di due Comuni vicini: Bernareggio e Bellusco.

Consiglio la lettura non perchè così ci si possa consolare del fatto che il nostro Vivi Sulbiate pare abbia smarrito la strada della pubblicazione, ma per conoscere di più comuni a noi tra i più prossimi; magari imparare anche qualcosa; oppure semplicemente ispirarsi e per sana emulazione scriverne e pubblicarne uno più bello e utile per la Comunità  di quanto abbiano saputo fare loro.

Non sarà semplice, è vero, ma a Sulbiate ci possiamo provare, e anche riuscire.
Già il titolo del nostro "vivi Sulbiate", a me pare dia il "pagone" alla prima pagina tutti e due!

Proprio così: è già un buon inizio ...

Info Bernareggio  - CLICCA QUI 
Info Bellusco - CLICCA QUI 
Info Sulbiate - stanno lavorando per noi 

emmesse
Sulbiate, 14/02/2020

post correlato : 

"vivi Sulbiate" l'informatore comunale: chi lo ha visto?

Un ex Ministro colto durante lo svolgimento delle funzioni. Foto.

Monitorare, vigilare, osservare 
e proteggere i confini nazionali.
Ecco le prove:
 

giovedì 13 febbraio 2020

Un angelo a Sulbiate - C.na Cazzullo. Tutta la famiglia è salva!

Stanno bene i sulbiatesi intossicati da monossido. 



Chiediamo perdono, dobbiamo correggere un'informazione errata.
Il dramma sfiorato pochi giorni  a Sulbiate C.na Cazzullo  non è stato causato da un incendio (informazione circolata subito on line) ma da una caldaia non a norma e mai controllata.
La buona notizia è che tutta la famiglia è fuori pericolo.

Provvidenziale è stato che un fratello, proprio quella sera  sia passato a trovarli .

Personalmente io agli angeli ci credo.

A volte, anzi molto spesso, vestono i panni di insospettabili persone a noi conosciute e molto vicine, che si trovano proprio lì, nel posto giusto e al momento opportuno: cioè, proprio quando ne abbiamo bisogno.

Forse anche questa è la "buona notizia" della buona notizia: un angelo quella sera è passato  a Cascina Cazzullo.

Se ci pensate bene, sono sicuro che incontri di questo tipo saranno certamente capitai anche voi.

E' un vero peccato che raramente siano da noi riconosciuti.

emmesse 
Sulbiate, 13/02/2020

post correlato clicca qui 

La zuppa di fagioli e bietole. By Rosso Pomodoro.

Zuppa fagioli e bietole.

Ingredienti.

Sulbiate - Festa per i primi 20 anni di L U L L A B Y . Olè!


mercoledì 12 febbraio 2020

Chiuso - La Rocca dell'Innominato. - Foto -


La leggenda dice che sia la Rocca dell'Innominato di manzoniana memoria.
Io non so dirvi se è vero oppure no.
Ma, fossi stato io l'Innominato qui, "su questo ramo del Lago di Como che volge a mezzogiorno", miglior posto non avrei saputo scegliere.

Nolo solo:  l' aria e l'atmosfera che si respirano, evocano qualcosa di grande e importante; insomma, sono congeniali e calzano perfettamente i panni del personaggio che, durante le letture del Romanzo, mi sono sempre immaginato.

Olè

emmesse


Sulbiate - Incendio a Cascina Cazzullo. Famiglia intossicata dal monossido.

ndr. del 13/03 Nessun incendio. Errata info circolata immediatamente al fatto in alcuni siti on line. cliccare qui
Cliccare la foto per leggere l'articolo del Giornale di Monza .it

Ieri sera tra le 18:00 e le 17:00 a Sulbiate una intera famiglia di origini senegalesi ha rischiato di morire a causa di un incendio a Cascina Cazzullo. 
Il fuoco pare sia stato innescato dal cattivo funzionamento di una caldaia. 
A causa del fumo respirato il padre di 49 anni è stato trasportato in coma in elicottero a Niguarda e sta lottando tra le vita e morte, la madre di 35 anni è ora ricoverata a Zingonia in camera iperbarica, il figlio di 10 anni, che per fortuna si trovava in un'altra stanza, è in condizioni migliori. 
L'allarme è stato lanciato dal fratello del papà. 

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, due ambulanze e l'elisoccorso e i carabinieri. 
Presente immediatamente anche  il Primo Cittadino di Sulbiate Carla Alfonsa Della Torre, che ha collaborato con le forse dell'ordine.

Clicca qui per leggere la notizia su il Giorno Monza e Brianza.




Poco meno di un angelo - 1 -

Da studiare - Memo personale. 



post correlato clicca qui

Il pensiero della settimana.


martedì 11 febbraio 2020

Sulbiate - Piazza Castello: forse è bene intervenire.

La colpa immagino sia del vento.
Faccio fatica a credere che sia stato provocato da un atto vandalico.
In ogni modo quella rete che dovrebbe servire alla sicurezza dell'area cantiere oggi così non è.
Fa più danno che altro. Potrebbe intervenire qualcuno?

Sulbiate piazza Castello 10/02/2020

A Bellusco € 30.000 per recuperare antichi sentieri. - Il portale turistico della sentieristica del nostro territorio.



Dare valore al territorio e alla campagna che ancora circonda i nostri paesi.
Bellusco insiste in questo positivo investimento.
Antiche strade vicinali che erano presenti già nel catasto del 1700 riprenderanno nuova vita e saranno godibili, fruibili da tutti i cittadini di Bellusco e non solo.

Troverete l'articolo che tratta di questo tema a pagina 33 del Cittadino Vimercate in edicola edizione del 8 febbraio 2020. La firma è di Marco Testa.
In questo caso si recuperano i sentieri alla Ribosta e a San Nazzaro che si trovano nella zona agricola tra, appunto S. Nazzaro, e la Cascina Gariola di Vimercate.

Il Sindaco Mauro Colombo nell'articolo definisce gli interventi come "nuove opportunità per il benessere dei cittadini e per il tempo libero, al fine così di riappropriarsi di parte di territorio".

domenica 9 febbraio 2020

Buona domenica del 09 febbraio 2020. Memoria.

Ndr: Le pubblicazioni riprenderanno da martedì 11/02/2020.


La storia insegna di quanto l'uomo sia capace di essere disumano.
Una disumanità così enorme da non credere possibile, reale, vera.
Così spropositata che alcuni hanno sostenuto e forse sostengono ancora oggi che sia preferibile dimenticate.

Invece no!

L'unico rimedio possibile per far si che mai più si possano riscrivere certe pagine nere che diminuiscono l'uomo e offendono tutti noi, nessuno escluso, è ricordare cosa è avvenuto, cosa è stato, e poi tramandarlo e vigilare e non abbassare la guardia, mai e poi mai.

Siamo infidi, perché capaci di disumanità;  cioè capaci di essere molto pericolosi al prossimo e a noi stessi.

E' necessario, consapevoli di questo, essere molto prudenti e molto attenti.

Buona domenica, con l'auspicio che si possa veramente ricordare e imparare da qui e fare memoria e tramandare.

emmesse
Sulbiate, 09/02/2020

I cinque post più cliccati della settimana.

Lunedì 10 febbraio potatura alberi piazza Giovanni XXIII. Dalle ore 10:00 non si potrà parcheggiare.

Sulbiate, piazza Giovanni XIII o "piazza delle Chiesa".


Si avvisa che dai prossimi giorni inizieranno interventi di manutenzione straordinaria del verde urbano in diverse zone del Comune. Sono previsti interventi di potatura e messa in sicurezza del patrimonio arboreo pubblico, pulizia straordinaria e manutenzione di alcune aree, rimozione di piante morte che saranno sostituite da altre nuove piante.
Lunedì 10 febbraio saranno effettuate le potature dei tigli di piazza Giovanni XXIII, avvisiamo la cittadinanza che dalle 10.00 di mattina in poi non sarà possibile parcheggiare e sostare su tutta la piazza.

Grazie per la collaborazione

San Remo - Pinguini tattici nucleari sul podio!


sabato 8 febbraio 2020

Sulbiate - Bacheca dei Gruppi del Consiglio Comunale - Aggiornamento. - Mio commento.

Aggiornata al 08/02/2020
Esposto recentemente un nuovo documento del Gruppo di Minoranza Sulbiate Insieme:


Mio commento per diletto personale. 
Potete non leggere: