Visualizzazione dei post in ordine di data per la query cAVENAGO GIAMPIERO. Ordina per pertinenza Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di data per la query cAVENAGO GIAMPIERO. Ordina per pertinenza Mostra tutti i post

domenica 19 gennaio 2020

Buona domenica del 19/01/2020 - Insieme si può!


Questo è un particolare di una vecchia foto scattata sette anni fa presso l'Auditorium delle scuole di Sulbiate, oggi Auditorium Giampiero Cavenago. 
Per vedere la versione originale a colori cliccare qui (tra i presenti potrete riconoscere anche il futuro Sindaco di Sulbiate Carla Alfonsa Della Torre).

Fu scattata al termine di un Recital dal titolo "25 Aprile fiori di Libertà"-
La ripubblico perchè in questi giorni mi è ricapitata tra le punte delle dita cliccando qua e là, e poi perchè è un piacevole e positivo ricordo e perchè mi insegna e ricorda che:

  • Io non sono mai stato tanto magro (sono quello a destra con gli occhiali scuri) e quindi a chi si diverte oggi a prendermi in giro, rispondo che c'è poco da fare: sono fatto così e così tutto sommato mi piaccio anche. Peggio di me forse ci sarebbe stato il Johnni, ma, il furbino per l'occasione mostra solo il volto nascondendo i suoi proverbiali sensuali addominali.
  • Ci sono insieme a me le persone più care che ancora oggi condividono con me questa vita: Emanuela e Alice. Non sono poi molte le foto che ci vedono tutti e tre insieme.
  • E' un bel gruppo di Sulbiatesi e ben rappresenta Sulbiate di oggi. Ci sono: gli autoctoni, gli storici, quelli arrivati da poco e quelli arrivati da un po' in ogni modo i "furesté" e anche quelli arrivati per caso ( il gruppo delle giovani ballerine di Ronco B.no).
  • C'è Mohamed Ba che in questi giorni un po' come il prezzemolo lo trovo dappertutto e poi perchè  la foto testimonia che Ba, il Vu Pensà - Il Papa Nero di Tolo Tolo risiede veramente a Sulbiate.
  • Ma, in realtà la ripubblico per ricordare, in particolare a me stesso, che da soli si fa poca strada e che se si vuole  combinare qualcosa di autentico, di bello, di buono e importante non lo si fa da soli, ma ci si può riuscire e con minor fatica inseme agli altri. 
Carissimi pochi fedeli lettori, amici, semplici conoscenti e anche no, oggi così vi auguro la buona domenica; l'auspicio è che anche voi sappiate condividere e vivere l'ultimo pensiero sopra elencato. 
Perché?
Perché fa stare bene.
La soddisfazione, la serenità, la felicità insieme raggiunta e condivisa, per una Comunità di amici, è il bene più prezioso che ci sia. 

Ecco per chiudere ricordo che oggi si svolgerà nei nostri territori  la 10° Marcia per la Pace e l'integrazione.  

Magari, insieme appunto, si può partire da qui. 
Olè

emmesse
Sulbiate, 19/01/2020


I cinque post più cliccati della settimana.

lunedì 11 novembre 2019

Sulbiate - Venerdì 15 novembre presso l'Auditorium Maurizio Leoni presenta il nuovo libro.



Di seguito quanto pubblicato da Chiara Fasolato dell'Associazione Amici di Sant'Ambrogio Sulbiate.

Venerdì 15 novembre alle ore 21:00 presso l'Auditorium di Sulbiate "Giampiero Cavenago" siete invitati a fare un viaggio nel tempo accompagnati dall'autore del libro, Maurizio Leoni.

«Un pomeriggio, scambiando quattro chiacchiere con Leo, proprietario dell’omonimo bar, scoprii che il locale si chiamava in passato “Osteria Doberdò”. Di 
primo acchito rimasi sorpreso di quella vecchia e curiosa denominazione. Nei giorni successivi l’iniziale sorpresa lasciò il posto alla curiosità. Cominciò a farsi strada nella mia mente un desiderio che conosco bene, ormai da decenni: quello di saperne di più. Iniziai l’indagine».

martedì 15 ottobre 2019

Sulbiate in edicola - Il Cittadino.




Nell' edizione in edicola da sabato scorso, Il Cittadino,  in un articolo riservato a Sulbiate, informa che la Prefettura ha approvato ufficialmente che l'Auditorium di Sulbiate si chiamerà "Giampiero Cavenago."
Di seguito l'articolo:

giovedì 3 ottobre 2019

Il Cittadino - Sulbiate: l'articolo della settimana.

Il Cittadino in edicola da sabato 28 settembre pubblica un articolo report della serata tenuta in auditorium per la dedicazione all'ex Primo Cittadino Giampiero Cavenago:



domenica 22 settembre 2019

Buona domenica del 22/09/2019. - Quello che conta ... -


Avere il controllo assoluto della propria vita è impossibile. 
La vita accade, e tu ci puoi fare poco o niente. 
Alti e bassi, momenti positivi e momenti negativi, sorriso e pianto, gioie e dolori, li puoi solo vivere, non li puoi prevedere o con consapevole intenzione provocare.
Puoi solo avere l'illusione di essere tu la causa o l'artefice di ciò che stai vivendo.
In ultima analisi non è mai così. 
Certo, ti puoi preparare, difendere, secondo la tua forza e volontà, resistenza e capacità. 

Solo una cosa è certa. Quello che ci deve essere sempre e mai, mai deve mancare è il coraggio di vivere, di andare avanti di non arrendnersi definitivamente mai. 

Perchè non saprai mai quando sarà veramente finita.

E allora, carissmi amici, semplici conoscenti, e anche no, e circa 25 lettori di CVB, buona domenica! 
Con l'auspicio che la paura di esserci e di vivere, di resistere e  di continuare in voi non abbia mai l'ultima ragione:  non vinca mai!

emmesse
22/09/2019

I cinque post più cliccati della settimana.

Perché solo Giampiero? - Mia Riflessione -

Quella che segue è la riflessione personale messa in calce a questo post pubblicato ieri: CLICCA QUI. 

La ripubblico di nuovo in evidenza perché per me é importante. 

C'è stato chi mi ha fatto notare che con questo testo avrei mancato di rispetto a qualcuno. 

Se così fosse me ne scuso e, per quello che serve, confermo che non era mia intenzione. Anzi!

Le persone che avrei potuto colpire sanno chi sono, mi conoscono, hanno forse anche il mio numero di telefono.
Io so di aver scritto la cosa in buona fede. 
E sono convinto, ancora di più, di quello che ho scritto. 

sabato 21 settembre 2019

Ieri dedicazione dell'Auditorium a Giampiero Cavenago - Mia Riflessione.

Ecco quanto è stato distribuito ai presenti durante la celebrazione:

Copia dell' opera di Pasquale Galbusera - Interpretazione e dedica a Giampiero - Chi era Giampiero Cavenago :


sabato 14 settembre 2019

Il Cittadino in edicola - Sulbiate: Auditorium G. Cavenago.

Il pezzo integrale forse lo pubblicheremo nei prossimi giorni

Anche il Cittadino, in edicola questa settimana, riporta tra le pagine del nostro territorio un articolo che tratta della prossima dedicazione dell'Auditoriun della scuola all'ex Sindaco Giampiero Cavenago.
Il Virgolettato del Sindaco Carla Alfonsa Della Torre: "Abbiamo inoltrato la deroga alla Prefettura, visto che non sono trascorsi dieci anni dalla sua scomparsa. Stiamo attendendo una risposta. Dovesse arrivare prima di venerdì istalleremo subito la targa, altrimenti la presenteremo e basta."

L'articolo è firmato G. Gal.

post correlati:
clicca qui
clicca qui


venerdì 13 settembre 2019

Sulbiate sul GdV articolo dedicato a Giampiero Cavenago.

Nel settimanale locale, Giornale di Vimercate, in edicola da martedì troverete l'articolo che informa della prossima intitolazione della'auditorium della scuole all'ex Sindaco Giampiero Cavenago. 
Informazione che noi abbiamo già pubblicato qui. 

Di seguito l'articolo: 




venerdì 5 aprile 2019

Cosa è cambiato a Sulbiate? 1° parte - Giampiero e Gino - .

.
Gianpiero Cavenago                                           Luigi (GINO) Cereda


Sono mancato per quasi due anni da questo “mare”.
Il mio mare: Sulbiate. Il porto a cui ogni sera faccio ritorno.
Il molo sicuro dove da più di 26 anni ogni giorno getto e levo l’ancora.

Sono stato naufrago in un’isola che pareva essere dimenticata da Dio e dagli uomini.
Sono sopravvissuto. 
La storia è lunga ma terribile e anche molto noiosa.
E poi non è questo il momento per raccontare questa triste avventura.
Ed ora, eccomi ancora qui.

Due anni per una piccola comunità sono tanti. 
E quindi sono cambiate certamente tante cose da allora. 

Già, mentre lottavo lontano da tutto e da tutti cosa è cambiato dal mio personalissimo punto di osservazione a Sulbiate?

Premetto perché lo so ...non sarà facile scrivere di loro, ma ci devo provare, perché altrimenti da questo personale diario di bordo mancherebbero pagine troppo importanti.
Non mi aspetto di riuscire a scrivere cose compiute comunque sempre significative, in particolare per me e in secondo luogo per chi ha la sventura di leggerle, ma non posso fugare il tentativo.

Allora coraggio, a piccoli passi e per gradi: il seguente è il fatto, il cambiamento per me più grande.

Non ci sono più Giampiero Cavenago e Gino Cereda.

Non ci sono più perché una cattiva malattia ce li ha portati via prematuramente. 
Trattando qui prevalentemente, ma solo quando so e quando posso di fatti e persone di Sulbiate, di loro devo necessariamente parlare.
Ora è tardi, lo so, e  non ha più lo stesso significato. 

La loro assenza fa “cambiare certamente l’aria che mi/ci gira intorno”, … la loro assenza per chi li ha conosciuti non può passare inosservata, … Sulbiate, senza di loro, non sarà più quello che è stata.

Poi al termine della seconda parte avanzerò anche una proposta.
Per dovere e per coscienza civica.

Di Giampiero posso dire ben poco.
Non è mai stato per me un vero amico.

Ma, nonostante fossimo vicini per tanti importanti e fondamentali valori, eravamo molto di più lontani in particolare  per quanto riguardava, come dire, le soluzioni politiche.

Provavo per lui e provo ancora, grande stima e rispetto che, nonostante tutto, Giampiero non nascondeva di corrispondere nei miei confronti. Credo fosse uno dei pochi che sapesse guardare oltre.
Le soluzioni e le conclusioni politiche, a mio modesto parere, erano errate.
Diceva di "voler morire democristiano".
Credo che per certi positivi aspetti ci sia riuscito.

Per Sulbiate Giampiero è stato persona molto importante. Non solo perché è stato Sindaco di Sulbiate.  Al suo paese che sentiva legato a se da profondissime radici che si perdono nei tempi di molte generazioni ha dato tanto e forse molto di più di quello che ha ricevuto.

mercoledì 21 giugno 2017

La Giunta di Sulbiate secondo il Gdv. I nuovi scenari politici.

Articolo completo a pagina 45 del Giornale di Vimercate in edicola: 

L'articolo anticipa che il prossimo Consiglio Comunale sarà convocato per il 29 giugno alle ore 21:00, informa che il Sindaco Della Torre ha già fatto conoscenza con i dipendenti comunali e ha già preso contatto con il suo predecessore Andrea Crespi per il passaggio delle consegne.

Nel primo Consiglio Comunale assisteremo al giuramento del nuovo Sindaco e conosceremo esattamente i nomi degli Assessori.

L'unica certezza è che Della Torre ha confermato che non delegherà nessuno ai Servizi Sociali perchè se ne occuperà personalmente.

Il resto sono ipotesi realistiche ma non ancora ufficiali.

Pare che a Pasquale Soldani sia stato riservato il compito di Capogruppo. ma considerando che Stucchi Maurizio, il candidato sconfitto di SI, contrariamente a quanto precedentemente affermato siederà anche lui tra i banchi della minoranza. sarebbe interessante e curioso potesse trovarsi di fronte in questo ruolo il Consigliere più anziano di PER SULBIATE: Paolo Antoniazzi, già amministratore con il Sindaco Giorgi e recentemente sostenitore di Facciamoci in Quattro per Sulbiate, la civica di Cavenago e Mattavelli che ha preferito non presentarsi in questa tornata elettorale, pur giocando un ruolo importante per il risultato finale.

Un virgolettato di Giampiero Cavenago sempre sul GdV: "La nostra indicazione di voto a favore di

venerdì 9 giugno 2017

Facciamoci in quattro sceglie CARLA DELLA TORRE !

L'ultima stoccata!
Ormai a tempo scaduto, FACCIAMOCI IN QUATTRO PER SULBIATE come i più abili fiorettisti, campioni di questo sport, segnano un punto: forse il più decisivo!

Voteranno: LISTA 1 -  PER SULBIATE
CARLA DELLA TORRE
SINDACO


POST CORRELATI


Che cosa dice "Facciamoci in quattro per Sulbiate"?

Cavenago e Mattavelli di
Facciamoci in quattro per Sulbiate
Nei confronti del Gruppo Facciamoci in quattro per Sulbiate dobbiamo riconoscere che nell'articolo dal titolo :  "L'8 settembre di facciamoci in quattro: "Liberi tutti!",  del 19/05/2017, siamo stati un po' troppo critici e ingenerosi. Sapevamo poco di quello che stava realmente accadendo e quel poco in buona parte lo abbiamo conosciuto solo  dalla lettura dei settimanali locali e dalle voci di paese. Forse già allora andavano interpellati in prima persona. Per questo ce ne scusiamo e chiediamo perdono.

L'ex Sindaco Cavenago le persone per correre in questa campagna elettorale le aveva trovate.
Non l'ha fatto per motivi importanti.
In politica è necessario avere responsabilità, intelligenza e lungimiranza non comuni.
In politica non serve l'avarizia, ma la generosità.
In politica prima c'è sempre il bene comune, quello della collettività, in questo caso della nostra Comunità, e poi solo come accadimento accessorio e conseguente il bene personale.

Dico solo che Giampiero Cavenago e tutta la classe politica al vertice di Facciamoci in Quattro per Sulbiate  nel prendere la decisione di non correre in queste elezioni hanno correttamente messo in pratica quanto sopra ho enunciato.

E' giusto, quindi, riconoscere coerenza, responsabilità e senso politico e civico non comuni.

Detto questo, oggi 09/06/2017, (ultimo giorno di campagna elettorale), è tardi riproporre le tante

giovedì 8 giugno 2017

L'ex Sindaco Giampiero Cavenago ci mette la firma.

Giampiero Cavenago durante l'intervento
al confronto pubblico Stucchi - Della Torre
Ieri abbiamo ricevuto una importante lettera documento firmata da un ex Sindaco Di Sulbiate : il Geom. Giampiero Cavenago

Insieme alla Dottoressa Daniela Mattavelli, Capogruppo di minoranza del Consiglio Comunale uscente di Sulbiate, hanno partecipato e sono intervenuti durante l'ultimo faccia a faccia organizzato dal Giornale di Vimercate.

Mattavelli e Cavenago sono Sulbiatesi al vertice della Civica Facciamoci in quattro per Sulbiate che in questa tornata elettorale ha scelto di non essere presente.

Per ora pubblichiamo solo l'inizio del doc.. Nelle prossime ore se riusciremo pubblicheremo le analisi e i contenuti che gentilmente ci sono stati affidati.

Redazione 


mercoledì 7 giugno 2017

2° confronto Stucchi-Della Torre.Breve report - le mie pagelle.

Ieri sera ho assistito al secondo confronto pubblico tra i Candidati alla carica di Sindaco del Comune di Sulbiate organizzato questa volta, dal Giornale di Vimercate e moderato dal giornalista Rodrigo Ferrario. 


Panoramica della Auditorum
Quelle che seguono solo mie sensazioni. Un personale, breve insufficiente report.

Anche in questo secondo incontro, come per il precedente del 17 maggio promosso dal Cittadino, i posti in Auditorium sono praticamente esauriti. 



Mancano solo quattro giorni alla data delle elezioni e tutto quello che c'era da dire ormai è stato detto. L'incontro sarà meno noioso del primo perché i due candidati hanno avuto modo di conoscere nei dettagli, il programma dell'avversario, e  misurarsi già a distanza dalle rispettive pagine web, e per il modo efficace con cui Rodrigo Ferrario modera l'appuntamento.

In questa campagna elettorale 2017, la rete e i contributi di propaganda in essa pubblicati non sono stati solo marginali ma hanno assunto nella formazione del consenso una notevole importanza.

Una novità  interessante: dopo la prima parte della serata, Ferrario ha dato la parola ai due candidati più giovani: Erica Dosso Lista SI e Pasquale Soldani PS. Nei pochi minuti concessi si sono presentati entrambi in modo brillante. Bravi!

L'atmosfera, inizialmente tranquilla, nel corso della serata diventa sempre più tesa ma non supera mai il limite della sconvenienza. 

Non ci sono in sala i  Sindaci Invernizzi di Bellusco e Esposito di Bernareggio.
Dei paesi limitrofi presente solo Gianmarino Colnago di Aicurzio.

Quello che è emerso dal confronto, ovviamente, non ha stupito ne' sorpreso. 
Solo questioni, argomenti di cui abbiamo già scritto in altri nostri precedenti interventi. Niente di particolarmente nuovo. 





I due candidati. 

Analisi personale e i miei voti.

venerdì 2 giugno 2017

Presentazione delle Civica SULBIATE INSIEME. Breve Report - Le mie pagelle.

Breve report della presentazione ai cittadini della lista Civica Sulbiate Insieme - Stucchi Maurizio Sindaco.
Le mie personali "insufficienti" impressioni e le mie inadeguate e inattendibili pagelle.

Mercoledì 31/05/2017 presso l' Auditorium di Sulbiate si è presentata  pubblicamente ai cittadini la squadra di Maurizio Stucchi.

Foto panoramica dell' Auditorium 31/05/2017  - Incontro Presentazione della  Lista Civica Sulbiate Insieme


Appena entrati in Auditorium i canditati non si vedono subito, perchè sono seduti tra il pubblico.
Al tavolo dei relatori  ci sono il Candidato Sindaco Stucchi Maurizio, l'Architetto che presenterà uno studio ben fatto  per l'eventuale recupero e restyling di Piazza Castello (quella del Bosco verticale di Sulbiate per intenderci), l'Assessore uscente Zanoni, e il giovane e bravo moderatore dell'incontro, Davide Brambilla. Non riuscirà ad essere presente Sala il Vice Presidente della Lombardia.

La prima impressione che si ha non è quella di un incontro pubblico di presentazione ai cittadini di una Civica in corsa per il Comune, ma di un normale appuntamento informativo di una Amministrazione Comunale.

Si comprende immediatamente che lo stile rispetto all'incontro della Civica di Della Torre di pochi giorni fa è ben diverso. clicca qui

Per ascoltare i candidati bisognerà attendere circa una mezzora. (ndr del giorno dopo: molti lettori ci hanno segnalato il fatto che la presentazione è durata molto di più:almeno un'ora! Chiediamo perdono non la abbiamo cronometrata)

Pierangelo Brioschi durante l'intervento.
Seduta al suo fianco Mattevelli di F4.
Ai presenti non particolarmente  interessati all'argomento di piazza Castello, venuti solo per conoscere la lista, è richiesta implicitamente un po' di pazienza. Ma, il rischio della noia è presto fugato dall'intervento a gamba tesa di Pierangelo Brioschi (ex di Facciamoci in Quattro per Sulbiate, presente in sala tra il pubblico) che alzandosi dalla sedia interrompe l'esposizione dell'architetto e ad alta voce accusa la Lista di Stucchi di non essere corretta, di usare argomenti che non c'entrano niente con la campagna elettorale, di attribuirsi meriti che non ha, di raccontare solo "balle"; critica pesantemente e con esempi anche i contenuti e il modo in cui è stato scritto il Programma, etc, etc... Pierangelo è inarrestabile.

Non so se ho fatto bene, ma mi sono sentito in dovere di avvicinarmi a lui per cercare di contenere la sua passione e irruenza e tentare di calmarlo. Non perchè avesse torto a priori, ma credo che a un certo punto fosse giusto lasciare replicare la Lista Sulbiate Insieme o permettere anche ad altri di intervenire.

Intano nella sala è caduto il gelo.
Non saprei come definire esattamente quel momento.

Non so, forse è sufficiente questo: IMBARAZZANTE.

Davide Brambilla con l'aiuto di Stucchi riesce a ristabilire un po' di ordine.

mercoledì 3 maggio 2017

Elezioni Comunali a Sulbiate: certezze e indiscrezioni.

L'unica certezza per ora circa le elezioni comunali di Sulbiate è la novità della candidatura con la nuova Lista Civica "Per Sulbiate" della 52enne Carla Della Torre, ex presidente della Pro Loco, da molti anni impegnata in opere di volontariato con gli anziani con gli anziani dell'Ass.ne La Clessidra, nonché portavoce del Coordinamento del Volontariato del Vimercatese; sposata con un figlio di 20 anni, attualmente disoccupata.

Di questa inedita Lista Civica si conosce per ora molto poco. Certamente è sostenuta da tutto il centrosinistra, e da esponenti di spicco della precedente ormai sciolta Lista Civica "Sulbiate Democratica e Solidale". Non si conoscono ancora i nomi dei candidati, ma Della Torre ha già informato la stampa che parteciperanno molte persone nuove animate da entusiasmo e voglia di fare.
Il Giornale di Vimercate in edicola comunica che accanto a Della Torre ci saranno certamente Guglielmo  Stucchi, il capogruppo di SDS e Valery Bertolini esponente del Comitato dei Genitori di Sulbiate.