Ecco la copia della lettera del Consigliere Stucchi M. al Giornale di Vimercate pubblicata nel numero in edicola da martedì 12 settembre. Di seguito tutti i link ai post da noi pubblicati su questo argomento.
Visualizzazione post con etichetta Amministrazione pubblica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amministrazione pubblica. Mostra tutti i post
venerdì 15 settembre 2017
mercoledì 13 settembre 2017
Fusione dei Comuni: Il Dossier della Regione Lombardia.
CLICCARE QUI:
Redazione
sabato 9 settembre 2017
Fusione Comuni primo incontro. All'ipotesi tutti interessati.
![]() |
Il possibile macro- Comune |
Tutte le Amministrazioni hanno ribadito il proprio interesse a ragionare su questo argomento.
In questa fase gli Amministratori stanno valutando la percorribilità della proposta, cercando di capire quale lavoro dovrà essere svolto al fine di verificare tutti gli aspetti positivi e quelli negativi.
I prossimi mesi serviranno a raccogliere più informazioni possibili interpellando anche Regione e ANCI che sull'argomento per precedenti casi analoghi dovrebbero avere maggiore esperienza.
Quindi il percorso per il macro-comune sarà molto lungo ancora tutto da definire, e anche la proposta in sé attende maggiori chiarimenti.
Se nel 2018 si creerà un effettivo tavolo di lavoro saranno inviati a partecipare correttamente anche i tutti i gruppi di Minoranza.
Al termine il Sindaco di Bernareggio Esposito si è detto molto soddisfatto e ha comunicato che il prossimo incontro tra le Amministrazioni dei 5 comuni si terrà a fine ottobre.
Redazione.
Post correlato:
Fusione dei Comuni: primo incontro giovedì 07/09
sabato 2 settembre 2017
Fusione dei comuni: primo incontro giovedì 7/9.
![]() |
Gli abitanti del nuovo possibile Comune: 28.074 La superficie del nuovo possibile comune: mq 20,40 |
Il Cittadino nel numero uscito oggi tra le pagine che riguardano il nostro territorio, in un articolo che troverete a pagina 27 firmato da Michele Boni, informa che giovedì 07 settembre inizierà il confronto tra i Sindaci di Bernareggio, Carnate, Ronco Briantino, Aicurzio, Sulbiate, per studiare e valutare la possibilità di Fusione al fine di diventare un unico nuovo Comune.
Su questo argomento controventoblog ne ha già dato notizia qui ed è stato, trattandosi di argomento sovra comunale, uno degli articoli più cliccati dell’agosto 2017.
La proposta iniziale è partita da una mozione presentata dalla minoranza del Consiglio Comunale di Bernareggio che ha trovato terreno fertile tra le file della maggioranza in particolare nel Sindaco Andrea Esposito che l’ha condivisa e fatta propria.
Sarà uno studio molto complesso e articolato e un processo lungo ancora tutto da verificare e stabilire.
Gli obiettivi: migliori servizi per i cittadini e minori costi per le amministrazioni.
Dal processo non saranno esclusi i cittadini che saranno ben informati di quanto sta accadendo e chiamati grazie allo strumento del Referendum ad esprimersi personalmente.
Pare che al momento da parte di tutti i primi cittadini ci sia una positiva apertura al dialogo. Al momento in questa fase iniziale i più convinti della bontà del progetto pare siano I Sindaci di Bernareggio. Esposito e di Carnate Nava; qualche perplessità, a causa delle diversità culturali e storiche esistenti tra le comunità coinvolte che per essere superate richiederanno un importante lavoro con e tra i cittadini, è manifestata da K. Lukiainen Sindaco di Ronco Briantino; interesse e volontà di partecipare ai lavori sono condivisi dal Sindaco di Aicurzio Colnago e dal Sindaco di Sulbiate Della Torre ( due comuni limitrofi che avevano già avviato il processo di una possibile Unione che a questo punto dovrà attendere o quanto meno ritardare al momento in modo indefinito lo sviluppo e la realizzazione.)
sabato 29 luglio 2017
Bernareggio oltre l' Unione tra Comuni.
Bernareggio valuta la possibilità di fusione con altri conumi.
La mozione del gruppo minoranza "Bernareggio bene comune" presentata per la nomina di una commissione che inizi il percorso e il confronto circa la fusione con altri Comuni limitrofi è stata accolta da tutti i gruppi del Consiglio Comunale di Andrea Esposito.
Secondo l'ex Sindaco Nando Vertemati in un virgolettato di un articolo del Cittadino :"... abbiamo appreso da fonte autorevole, che per superare le difficoltà operative (n.d.r verificatesi nei casi sprimentati di gestione associata o Unione) sarebbe più funzionale una proposta fortemente politica, come la Fusione".
I lavori della commissione inizieranno a metà settembre e avranno come obiettivo il riuscire ad individuare quali comuni limitrofi potrebbero essere interessati al progetto.
Certamente tra i comuni interessati o che quantomeno saranno coinvolti nella discussione figurerà anche Sulbiate.
emmesse
Iscriviti a:
Post (Atom)