Visualizzazione post con etichetta Petizioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Petizioni. Mostra tutti i post

giovedì 22 giugno 2017

Novità su metropolitana per Vimercate e autobus .

cOMITATO MOBILITA' ECOSOTENIBILE


Per conoscere le petizioni e continuare a firmare i link:




21 GIU 2017 — Nei giorni scorsi è stato approvato il Pums, Piano Urbano della Mobilità sostenibile dell’Area Metropolitana di Milano, che si è pronunciato sulla questione del prolungamento della metropolitana M2 a Vimercate.
Le 4400 firme raccolte a favore della metropolitana dal nostro comitato testimoniano che, i cittadini richiedono su questo tema degli impegni precisi e vincolanti e di vedere, in vista delle prossime elezioni della Regione Lombardia del 2018, che la politica si dimostri capace di realizzare concretamente gli impegni presi, fornendo l'esito dello studio di fattibilità promesso entro l'autunno e che sia dato il via libera ai fondi.

Si prende atto che, nonostante Vimercate venga inserita in un corridoio di mobilità in cui si ipotizza il prolungamento della linea metropolitana M2, però tale prolungamento, in prima fase, si fermerebbe a Brugherio; viene inoltre ipotizzata la realizzazione di un bus rapid transit con corsie preferenziali dedicate, equiparabile a un servizio ferroviario regionale anche, tema fondamentale del Pums, in termini di integrazione tariffaria ma non è stata fatta alcuna verifica di fattibilità.

venerdì 10 febbraio 2017

Petizione #BastaBufale - firma l'appello.

Essere informati è un diritto.

Essere disinformati è un pericolo.

Anch'io condivido l'appello della Presidentessa Laura Boldrini contro le menzogne create ad arte.
Partecipare è semplice: cliccare il seguente link www.bastabufale.it  leggere l'appello e se si condivide mettere la firma. 




giovedì 24 novembre 2016

S. O. S Cascina Cavallera - Petizione appello per il Comune di Vimercate.



La Cascina Cavallera che da il nome all'omonimo parco sta cadendo a pezzi così come altri edifici del suo genere in Brianza. Inutile dire quanto sia importante il complesso sia da un punto di vista paesaggistico, culturale e architettonico per il nostro territorio.

Perché non sia solo un soggetto da bella cartolina o meglio da foto "ruffiane" da pubblicare nei social, di seguito il link per partecipare alla petizione on line diretta al Comune di Vimercate e lanciata dall' Associazione amici della Storia della Brianza.




Redazione




giovedì 8 settembre 2016

Petizioni trasporto pubblico e metropolitana a Vimercate.

Venerdì a sabato p.v., dalle ore 19.30 e domenica dalle ore 18.00 presso la "E Festa" al Basell di Oreno/Vimercate, sarà possibile firmare le petizioni per potenziamento del trasporto pubblico e per la metropolitana a Vimercate presso il gazebo autogestito dal Gruppo Mobilità e inquinamento vimercatese.



Post correlati:
Petizione - Rilanciamo il trasporto pubblico nel vimercatese.
Pedemontana - Non siamo soli a dire che è inutile

domenica 17 luglio 2016

Punire i clienti per fermare la prostituzione.

Presentata la proposta di legge n. 3890

PROSTITUZIONE E' UNA TORTURA. Fermiamo questa tratta!


Non ne hanno parlato in molti.
Noi la condividiamo e ci adoperiamo per diffonderla e sostenerla.

Per ora in pochi sono a conoscenza di questa proposta di legge che ha raccolto in Parlamento molti consensi trasversali ( con l'esclusione dei parlamentari del M5s! - fonte Avvenire 14/07/2016) ed è stata presentata da pochi giorni a Montecitorio insieme all'Ass,ne Papa Giovanni XXIII e ad alcuni gruppi scout di Pistoia impegnati in progetti anti tratta.

Prima firmataria la deputata PD Caterina Bini. Qui la pagina f.b.
Qui il sito di Caterina.

La legge mira a reprimere la domanda prevede multe per i clienti da 2500 a 10000 euro, nel caso di recidiva la pena prevede un anno di carcere che nel caso di prima condanna è scontabile anche con lavori di pubblica utilità.

Una risoluzione di Bruxelles dello scorso hanno chiede agli stati di orientarsi verso il modello nordico che ha introdotto il reato di acquisto di servizi sessuali.

In questo modo la Svezia ha ridotto la prostituzione dell'ottanta percento, e hanno legiferato in merito Inghilterra, Islanda, Irlanda e due mesi fa anche la Francia.

La prospettiva per capire è semplice.
Ecco di seguito,le parole di una delle vittime.

Stefania arrivata in Italia dalla Romania a 17 anni, oggi ne ha 24 e un corpo coperto da cicatrici per le botte subite:"Approvate presto una legge che punisca i clienti perchè la prostituzione non è un lavoro, è una tortura!"

venerdì 13 maggio 2016

Petizione: Rilanciamo il trasporto pubblico nel vimercatese.



Condivido l'iniziativa del Grupppo inquinamento e mobilità del vimercatese e quindi ho accettato di firmare la petizione promossa. 
Se  sei interessato, per saperne di pIù clicca il seguente link: 


Di seguito il comunicato stampa pubblicato su FB da un dei referenti scritto dopo l'incontro con il Presidente della Provincia G. Ponti.
Da leggere perchè interessante:
COMUNICATO STAMPA
post correlato clicca qui

Quanto valgono le firme raccolte in Piazza Castello?

Firmare un documento da presentare alla Pubblica Amministrazione, spesso, è come non aver fatto niente. Le firme se non sono autenticate, cioè se non è presente una persona autorizzata a farlo: Pubblico Ufficiale, Responsabile di servizio, Assessore, Consigliere Conunale, etc non valgono nulla.

Ho scritto spesso, perchè poi, in particolare, nelle piccole comunità, dove tutto sommato, almeno di vista ci si conosce ancora, sta alla disponibilità, alla discrezionalità dei politici locali ad attribuirgli il valore che invece comunque meriterebbero.

Quindi se l'appello firmato da alcuni residenti per risolvere, uno dei tanti problemi di piazza Castello, cadrà nel vuoto e sarà ritenuto immeritevole di risposta, non ci si deve stupire.

Per l'Amministrazione è un foglio privo di alcuna importanza; un foglio sporco, scarabocchiato qua e là. Però, formalmente hanno ragione: le forma, in certe relazioni è anche sostanza! Ahinoi.

Poi, ...poi, c'è la capacità di ascoltare, di riconoscere gli errori, di accettare i consigli, di essere umili e collaborativi, ma veramente e non per finta!
Preziose qualità per chi vuole amministrare un Comune. Ma questa un altra cosa.

Diceva un detto antico:" Non c'è più sordo,di chi non vuol sentire".

Dagli anziani, dalla loro antica saggezza popolare, c'è sempre da imparare, e questo vale, ancora oggi, e nel caso particolare anche per certe Amministrazioni Comunali.

L'articolo integrale del Gdv di Ferrario in edicola: 


CLICCA QUI per post correlato - Il testo della proposta firmato dai residenti


martedì 10 maggio 2016

Sulbiate:piazza Castello si appella al Sindaco. Disco orario: i cittadini propongono la soluzione.

Piazza Castello, Sulbiate: non solo schiamazzi notturni!

Sono uno dei firmatari della seguente petizione/appello che gentilmente mi ha proposto, l'artista pittore e vicino di casa Paolo Chiappetto, volta a risolvere una situazione assurda e per noi residenti di piazza Castello di grande disagio:


Nel nuovo numero del Gdv in edicola da questa mattina, troverete un articolo che tratta di questo argomento che contiene l'intervista a Chiappetto. Il giornale enfatizza il problema e sceglie nel titolo toni da "guerra civile/di liberazione"..., non è così. In Piazza Castello fino a questa mattina, non c'erano barricate, ma solo cittadini di Sulbiate, stanchi e desiderosi di risolvere insieme il problema.

Per ora pubblico solo il titolo e la foto di rito, l'articolo integrale nei prossimi giorni.
Seguiremo lo sviluppo di questo appello e vi terremo aggiornati.



Riflessione personale: 

Sono veramente convinto che questo sia uno dei siti più belli e magici di Sulbiate; eppure. da parte delle amministrazioni, a me sembra, sia mai stato trattato con dovuta premura/attenzione e particolare/riguardo, per il bene dei residenti, ma di più, per l'immagine e la storia di tutta la Comunità! 
Sono scelte politiche. 
Chi amministra ne è il principale responsabile.
Maurizio Sarchielli 

Di seguito un video pubblicato mesi fa dopo la potatura dei gelsi centenari: 


sabato 26 marzo 2016

Metropolitana a Vimercate? Sì grazie - Petizione

Petizione da condividere: 


Diretta a Regione Lombardia, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Portate la metropolitana a Vimercate #metroavime



I collegamenti della regione urbana milanese sono uno dei fattori cruciali dello sviluppo del Paese e l'arrivo del prolungamento della MM2 verde da Cologno Nord a Vimercate è stato sottoscritto dal Governo in un accordo di programma che è stato siglato nel 2007 tra Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Regione Lombardia, province di Milano e Lodi, CAL, ANAS e rappresentanti dei comuni.  Non si può aver stilato un accordo di programma e non farne più niente, anche considerato che quell'accordo si basava su due principi, uno era la linea del ferro, l'altro era la linea autostradale. La Tangenziale Est Esterna sta procedendo, sta andando avanti ed è stata rifinanziata infatti nella primavera del 2015 sarà operativa e le due cose ovviamente devono stare insieme. Con il prolungamento della linea verde della Metropolitana fino a Vimercate sarà possibile collegare una delle aree più popolose dell’area urbana milanese e una delle più significative dal punto di vista produttivo mettendo in connessione diretta Milano con l'area del distretto hi-tech, inoltre ogni giorno transitano sulle nostre tangenziali pendolari provenienti da Bergamo, Lecco, Como e Varese con gravi danni per le persone e per l'economia, gravi ritardi e incertezze nella puntualità dell’arrivo delle merci, difficoltà per il raggiungimento del posto di lavoro, gravi danni per l'inquinamento e quindi sul lungo periodo per la salute dei cittadini. E sicuramente un alleggerimento del traffico sulla tangenziale Est sarebbe un vantaggio anche per l’aeroporto di Linate che oggi è più difficilmente raggiungibile in tempi brevi proprio per la congestione del traffico. Tra l’altro ci sono anche i margini per ridurre i costi del progetto iniziale, prevedeva un investimento di 477 milioni di €, per esempio sviluppando tutto il tracciato in superficie.  A gennaio 2014 si è parlato di utilizzare i soldi dell’aumento del casello della Tangenziale Est di Agrate per finanziarla ma al momento anche questo è rimasto solo un progetto. I cittadini di Vimercate, Concorezzo, Agrate Brianza, Brugherio e tutti i lavoratori delle aziende di quest’area aspettano da anni la metropolitana.


domenica 14 luglio 2013

FERMATE QUESTA FOLLE SPESA.


A Renzi, Epifani e a tutti i parlamentari italiani:

In quanto cittadini italiani vi chiediamo di fermare subito l’acquisto dei caccia F-35. Questa enorme spesa è inaccettabile considerate le risorse necessarie ad affrontare la crisi sociale e di occupazione del nostro paese. Questi aerei hanno inoltre problemi tali da aver spinto paesi come Canada, Danimarca e Turchia a riconsiderare i riespettivi acquisti. Vi chiediamo di fare lo stesso e di usare quel denaro per contribuire a far uscire l'Italia dalla crisi.