Visualizzazione post con etichetta Palio di Siena. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Palio di Siena. Mostra tutti i post

venerdì 5 luglio 2024

Palio 4 lulgio 2024 - Vince l'Onda con Tabacco cavalcato da Brigante - Video

 



Dopo due rinvii del 2 e del 3 di luglio, ieri la Contrada dell'Onda ha vinto il Palio della Madonna di Provenzano con il cavallo Tabacco e il fantino Brigante.Il cavallo Tabacco, castrone sauro di dodici anni, è alla sua prima vittoria su sette Palii corsi. L’Onda è alla sua quarantaduesima vittoria. I dieci cavalli che hanno corso il Palio sono tornati tutti regolarmente nelle stalle delle rispettive Contrade.

emmesse, 5 lug 2024

venerdì 16 agosto 2019

Oggi a Siena il Palio dell'Assunta 2019.

Vai e torna vincitore!



« Dalla torre cade un suono di bronzo:la sfilata prosegue fra tamburi che ribattono
a gloria di contrade.... ...e lo stupore che invade la conchiglia del Campo... »
(EUGENIO MONTALE, Palio, 1939)

Consueta diretta TV: dalle ore 18,15 RAI 2

In preparazione da non perdere i seguenti documentari:





emmesse
Sulbiate, 16 agosto 2019

AGGIORNAMENTO PER SAPERE COME E' ANDATA:

martedì 13 agosto 2019

Mancano solo 3 giorni al Palio dell'Assunta 2019. - Che cosa é il Palio di Siena?

Foto dall'archivio del sito : il palio di Siena clicca qui


Per approfondire precedente post correlato CLICCA QUI

Il video ufficiale del Palio del 2 luglio 2019: CLICCA QUI

Che cosa é il Palio di Siena ?

Info tratta dal sito www.ilpalio.org


Il Palio non è una manifestazione riesumata ed organizzata a scopo turistico: è la vita del popolo senese nel tempo e nei diversi suoi aspetti e sentimenti. Esso ha origini remote, con alcuni regolamenti ancor oggi validi dal 1633, anno in cui è documentato con certezza che venne corso il primo Palio con i cavalli, così come ancora avviene, in continuità mai interrotta (ad eccezione del periodo delle due guerre mondiali del XX° secolo).
Il territorio della Città è diviso in diciassette Contrade con dei confini stabiliti nel 1729 dal Bando di Violante di Baviera, Governatrice della Città.

mercoledì 24 luglio 2019

Siena: ecco le dieci Contrade che correranno il Palio dell'Assunta 2019.

Mancano solo 23 giorni al prossimo Palio.




Con l'estrazione avvenuta domenica 7 luglio 2019 alle ore 19 sono state estratte le tre Contrade che vanno ad aggiungersi alle sette che corrono di diritto il Palio di Siena del 16 agosto 2019 (che cade di venerdì) e sono: la Pantera, il Drago e il Bruco

In più è stata estratta la Contrada di Valdimontone che era sotto squalifica e che quindi va a scontare il Palio di squalifica. 

Eccole elencate in ordine di estrazione e, 
quindi, di ingresso in Piazza:


CHIOCCIOLA

OCA

SELVA

AQUILA

ONDA

TORRE

ISTRICE

PANTERA

DRAGO

BRUCO

Per chi avesse perso il Palio del 2 luglio 2019 
ecco le immagini finali della Carriera 
vinta dalla Contrada della Giraffa
 con Tittia e il cavallo Tale e Quale: 



info tratte da

mercoledì 16 agosto 2017

mercoledì 17 agosto 2016

Palio di Siena. Ancora Lupa. E' "cappotto"!

Scompiglio e Preziosa Penelope,
Ieri a  Siena è stato "cappotto"!

Quando la sorte ha abbinato anche per il Palio d'agosto 2016, per la Contrada della Lupa il Fantino Scompiglio - Jonatan Bartoletti - con il cavallo Preziosa Penelope, vincitori della carriera del luglio scorso, CLICCA QUI, tutto sembra già scritto. 

E questa volta così è stato è stato, la Fortuna così ha voluto!


Il "Drappellone" è stato conquistato dalla contrada della Lupa che solo nella precedente "guerra" - il Palio della Madonna di Provenzano -  si era liberata della "cuffia" (titolo riservato alla contrada che non vince il Palio da maggior tempo). 

Scompiglio e Preziosa Penelope passeranno alla storia e saranno ricordati per lungo tempo. Perché è raro che la stessa contrada vinca sia il Palio di Luglio che quello d' Agosto: l' evento non si ripeteva dal 1933. 





A Siena da oggi, pulita Piazza del Campo, si dice che inizi l'inverno.

Ma le Contrade, piccole Città Stato di una delle città più belle del mondo, stanno già pensando alla prossima estate e a preparare la prossima battaglia, il  prossimo Palio.

emmessse