Visualizzazione post con etichetta A.N.P.I.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta A.N.P.I.. Mostra tutti i post

lunedì 24 giugno 2024

Festa Provinciale ANPI - Mohamed Ba "Attraversamenti" il 27 giu - Locandina e programma completo.

 


"ATTRAVERSAMENTI" - luogo simbolo di ogni confine o di una frontiera, di un deserto o di un mare, ma anche di una memoria collettiva. Per questo, oggi, siamo tutti migranti, tutti "uomini neri" alla deriva in mezzo al mare, in attesa di una costa o di una nave che ci dia speranza. Il testo sposta di continuo il proprio asse dall'ironia alla satira, dalla schiavitù alla shoa, dall'indifferenza alla tragedia, sostenuto con efficacia dalla musica che si muove anch'essa fra i registi più diversi, ora briosa e popolare, ora toccante e profonda come il mare. Quel mare che è ponte per tanti, tomba per troppi. Ed è qui che "ATTRAVERSAMENTI" tocca il proprio vertice, nel racconto di un viaggio fisico e mentale senza arrivo per quasi tutti i disperati saliti su una barca italica alla ricerca di una rinascita. Solo teatro? No, speme.

CLICCA QUI PER PROGRAMMA COMPLETO



venerdì 3 novembre 2023

CESSATE IL FUOCO.


"La Segreteria nazionale ANPI lancia un appello al governo italiano e all’Unione Europea affinché si adoperino immediatamente per la cessazione della carneficina in corso a Gaza. L’unica parola d’ordine sensata oggi è quella del cessate il fuoco. 
Il folle e irresponsabile attacco del 7 ottobre di Hamas a Israele, di cui ribadiamo la condanna senza alcun appello, non può giustificare una vendetta ancestrale, cieca e indegna di qualsiasi Paese civile, che colpisce un popolo, esattamente come l’eccidio perpetrato da Hamas colpiva un altro popolo. Invochiamo da parte di tutti il pieno rispetto del diritto internazionale umanitario.
C’è il rischio di una tragica espansione del conflitto e di una nuova ondata di terrorismo internazionale, oltre che della morte degli ostaggi o sotto le bombe israeliane o come ritorsione di Hamas. C’è il rischio di un ulteriore isolamento internazionale dell’Unione Europea e dell’Italia, perché adoperano due pesi e due misure nella difesa del diritto internazionale e dei diritti umani. 
Domani sarà il momento di una conferenza internazionale e della piena attuazione degli accordi di Oslo su due popoli in due Stati, al fine di garantire la reciproca sicurezza di israeliani e palestinesi. 
Ma oggi, adesso, qui ed ora, davanti ai corpi senza vita di migliaia e migliaia di persone, donne, vecchi, bambini, bisogna esigere ad ogni costo il cessate il fuoco, come richiesto dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, nell’interesse dei palestinesi e degli stessi israeliani, a loro volta sottoposti allo stillicidio di attacchi missilistici. Mai come oggi è urgente alzare una sola bandiera, quella della pace".

2 novembre 2023

fonte segreteria nazionale ANPI CLICCA QUI

mercoledì 1 novembre 2023

Dichiarazione del Presidente A.N.P.I su proposta della Riforma Costituzionale.

S.O.S reduci nostalgici attaccano la Costituzione. Condivido la parole del Presidente A.N.P.I :



"In attesa della bozza definitiva di riforma costituzionale, registro che con questa proposta di premierato salta in aria la divisione dei poteri rigorosamente disegnata dai Costituenti. Il ruolo del Presidente della Repubblica si depotenzia strutturalmente davanti a quello di un Premier eletto a suffragio universale e si azzoppano i suoi poteri in merito alla nomina del presidente del Consiglio, oltre che rispetto allo scioglimento delle Camere. Il Parlamento, ridotto a un compito puramente notarile rispetto alle decisioni del Premier e del governo, perde la sua autonomia. Si concentra nelle mani di una persona un potere del tutto squilibrato rispetto al legislativo. Si giunge persino a costituzionalizzare il sistema maggioritario. Una coalizione di maggioranza relativa avrebbe il 55% dei parlamentari azzerando qualsiasi possibilità di rappresentanza reale del Parlamento, ledendo in ultima analisi il principio costituzionale della sovranità popolare. Per di più con la legge elettorale attuale i parlamentari sarebbero scelti dalle segreterie dei partiti e non dagli elettori. L’abrogazione dei Senatori a vita, prevista dall’art. 59 della Costituzione, depotenzia ulteriormente i poteri del Presidente della Repubblica e nega il riconoscimento dovuto per altissimi meriti a singole personalità, in grottesca rotta di collisione con la vuota retorica di questo governo sul merito e sulla nazione. La goffa proposta di un premierato all’italiana nasconde l’inesistenza di questa forma di governo in qualsiasi altro Paese del mondo.  La presentazione di questa riforma oggi è anche un tentativo di distrazione di massa rispetto alle difficoltà in cui si trova il governo sulla sua contestata finanziaria. Ma non nascondiamoci il gravissimo pericolo: la riforma distrugge le basi costituzionali dell’intera impalcatura delle istituzioni democratiche. Assieme alla autonomia differenziata delle Regioni, lo Stato diventa un folle Frankenstein, con un uomo forte al comando di un Paese frantumato e senza più diritti uguali per tuti i cittadini. Ci auguriamo un largo e unitario contrasto a questa devastante proposta e un rilancio dell’idea della centralità del Parlamento e della reale rappresentanza della volontà dei cittadini. Questo è e sarà l’impegno dell’ANPI".

Gianfranco Pagliarulo Presidente A.N.P.I.

mercoledì 19 luglio 2023

6° pastasciutta antifascista - A.N.P.I - Domenica 23 luglio a Sulbiate.

 x



Il menù classico è: antipastino, pasta al burro o all'olio, fetta di torta, bicchiere di vino al costo di 10 Euro ad adulto ( i bambini non pagano).

Alle 20,30 ci sarà il concerto del coro ANPI di Biassono.

Vi invitiamo a prenotarvi quanto prima (cellulare e e-mail indicati sulla locandina) e a dare la massima diffusione della allegata locandina attraverso i vostri canali.

emmesse, 19 luglio 2023


mercoledì 10 maggio 2023

La Resistenza delle donne - Vimercate biblioteca 12 maggio ore 17:00

 L'A.N.P.I. di Vimercate insieme all'autrice Benedetta Tobagi, venerdì 12 maggio alle ore 17:00 in biblioteca, presenterà il libro "La Resistenza delle donne", in collaborazione con la libreria di Arcore Lo Sciame e con la partecipazione di alcuni studenti del Liceo Banfi. 

emmesse, 1 magg 2023