Visualizzazione post con etichetta Consumo territorio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Consumo territorio. Mostra tutti i post

mercoledì 24 luglio 2013

Consumo di territorio: I DIRITTI EDIFICATORI NON SONO VANGELO!

"Non esistono diritti edificatori 
su suoli non ancora edificati".

Per molti è un argomento tabù. Invece è bene parlarne e chiarirsi al più presto le idee. In particolare a Sulbiate perché a breve si dovrà discutere di aggiornamento di PGT. 
A Sulbiate alcune persone che godono di millantata e pregressa "esperienza" amministrativa" e che quindi, agli occhi di cittadini "normali" che non hanno mai avuto a che fare con  questioni amministrative assurgono al ruolo di infallibili consulenti, non sempre affermano la verità. 



Sulla questione terreni e diritti edificatori, anche da questi "professori" o ritenuti tali della politica locale, spesso sono stato costretto a sentire delle falsità
E si può facilmente dimostrare.

Già in Teorema nel 2010 e nel 2011, ai tempi della battaglia NO OUTLET pubblicai i seguenti post:




Forse a  Sulbiate il "verbo" di questi cittadini "esperti" non è discutibile?
Eppure capita che, dall'alto delle loro certezze assumono rigide posizioni che, forse per ignoranza o forse più semplicemente per non essersi aggiornati, sono profondamente errate!


Una di queste è la questione dei terreni che godono di diritti edificatori. Non dico che sia argomento semplice da trattare. Anzi è certamente complesso è alquanto delicato. 

Ma mi accontenterei semplicemente, (senza correre il rischio di essere accusato pubblicamente come è avvenuto in una recente assemblea di assumere posizioni ideologiche) che se ne potesse parlare  partendo però dalla verità, forse scomoda, ma dalla verità: 
"Non esistono diritti edificatori 
su suoli non ancora edificati".