Visualizzazione post con etichetta Fusco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fusco. Mostra tutti i post

sabato 24 febbraio 2024

PEDEMONTANA CHE FARE - Nuove dichiarazioni del Presidente Fusco a "Il Cittadino vimercatese" : "Pagliuzze e travi"


Nuovo intervento del Direttore Generale di Autostrada Pedemontana sul numero in edicola de Il Cittadino Vimercatese in cui comunica l'avvio a breve termine dei cantieri Tratta B2 e C . Invece di seguito in sintesi quanto dichiarato in merito alla tratta D-breve che riguarda in nostro territorio di cui è in corso la conferenza dei servizi convocata dal Ministero: 

  • I Sindaci del Vimercatese hanno perso un' occasione per essere più pragmatici a favore del proprio territorio di riferimento perché non hanno approfittato del "tempo supplementare" per il confronto a  loro offerto da Pedemontana.
  • I Sindaci del vimercatese e i vari ambientalisti si sono fermati a osservare "la pagliuzza" ma hanno perso di vista "la trave". Ecco un esempio: in certi orari la distanza di circa 20 km Vimercate / Desio si percorre con più di 60 minuti. Con Pedemontana basteranno 10 minuti viaggiando a 120 km/h, 20 minuti viaggiando a 60 km/h. Questo è il vero vantaggio. In più il 90% sarà in trincea, il 48% in galleria. Costerà di più, ma Pedemontana è pensata per essere il meno impattante possibile.
Mio commento:

venerdì 14 luglio 2023

Il Grande Slam di Fusco, profeta di Pedemontana. Presente in tutti i giornali locali.

E' iniziata la grande operazione mediatica per diffondere il "verbo" di Pedemontana. Protagonista il suo "profeta", l'abile affabulatore Direttore APL sig. Fusco, questa settimana presente in pratica in tutti i giornali locali.




Per Fusco non ci sono problemi e a sentirlo parlare sono fortunati i territori che accoglieranno questa nuova green, tecnologica, efficiente, efficace nuova meravigliosa e scintillante autostrada a bassissimo impatto ambientale e non invasiva, profumata e invisibile.

Che stupidi a non averlo capito prima!

Non si capisce quali sarebbero i 30,  poi,  (forse solo per incontinente vis oratoria),  40 condomini che si dovrebbero abbattere, se si dovesse per la tratta D-breve che interessa il vimercatese est, optare per la soluzione alternativa che eviterebbe ulteriore consumo di suolo e la devastazione del Parco Agricolo Nord Est - P.A.N.E . 

Ma questi sono dettagli a cui un profeta, illuminato dalla sua verità, non ha tempo ne intende dedicare energie e prestare attenzione.

Quale alternativa? Ma è semplice e lapalissiano : migliorare e potenziare l'esistente A51 che partendo da Carnate/Usmate, attraversando Vimercate, arriva già ad Agrate per il collegamento con la A4 !!! Lo stesso percorso in parallelo alla nuova autostrada!

QUI il post de IL GIORNO

Ma Fusco istrionico "profeta" di Pedemontana, come si conviene ad un serio profeta, è troppo preso dal ruolo e troppo sicuro della sua verità!

I cittadini? I Cittadini contrari si devono convertire e ricordarsi che in ogni modo si deve morire. Seeee.... TIE'... mo' me lo segno anch'io. ;-)




emmesse, 14 luglio 2023

sabato 8 luglio 2023

Pedemontana che fare - Fusco - Finanziamenti Bei non sono in discussione. Avanti così.

 .


In settimana la deputata di Alleanza Verdi e Sinistra Elonora Evi, ha scritto una lettera alla Banca Europea degli Investimenti, BEI, ( Ente europeo che dovrebbe sostenere con un importanti risorse la realizzazione di Pedemontana) per segnalare la modifica del progetto iniziale che non vedrà più la tratta D ma la tanto chiacchierata D-breve, convinta che questa anomalia, questo cambiamento delle carte in tavola, farebbe perdere la possibilità del finanziamento, pregiudicando così in toto la realizzazione dell'infrastruttura. 

Così la risposta serena e dettagliata del Direttore Generale di Pedemontana Fusco pubblicata dalla stampa:" Il contratto sottoscritto con la BEI ha un valore di 1,7miliardi di euro e riguarda esclusivamente le tratte B2 e C. La tratta D non centra nulla. Potremmo rischiare di perdere il finanziamento solo se modificassimo le sezioni B2 e C, ma non sono queste le nostre intenzioni, anzi a breve riceveremo 12mila file dal general contractor del progetto esecutivo che verificheremo e approveremo."

emmesse, 8 luglio 2023