Visualizzazione post con etichetta ANPI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ANPI. Mostra tutti i post

mercoledì 29 gennaio 2025

ANPI Vimercate - Tesseramento 2025

1945-2025, 80 anni Liberi.
Unisciti alla nostra storia.
Difendi la Costituzione
ISCRIVITI ALL'ANPI.



venerdì 6 ottobre 2023

ANPI - Manifestazione Nazionale - LA VIA MAESTRA


La guerra scatenata dall'invasione russa non solo sta devastando l'Ucraina da un anno e mezzo, ma continua a causare morte e distruzione, sconvolge e avvelena i rapporti internazionali dell'Unione Europea e del nostro Paese, e contribuisce a determinare direttamente o indirettamente disordini produttivi, commerciali ed economici che hanno aumentato le diseguaglianze e profondamente peggiorato la vita quotidiana dell'intera società italiana, in particolare dei ceti medi e dei ceti popolari.
Nel mondo stanno avvenendo grandi trasformazioni: Paesi e popoli chiedono più eque ragioni di scambio delle materie prime, contestano la dipendenza di fatto dalle grandi potenze economiche e militari dell'occidente, rivendicano un ordine mondiale policentrico, contrastano qualsiasi tentativo di istaurare un clima di nuova guerra fredda.
L'Italia e l'UE devono e possono svolgere un ruolo attivo e propositivo per contrastare il clima di guerra che imperversa in Europa e farsi portatrici di una proposta di negoziato che miri alla cessazione delle ostilità fra la Federazione russa e l'Ucraina, della promozione di una conferenza internazionale di pace, della richiesta di avvio della reciproca smilitarizzazione dei confini con la Federazione russa e con la Bielorussia, di un progressivo disarmo nucleare.
L'Italia e l'UE devono tornare ad essere luogo di dialogo con tutti i popoli e i Paesi; esportatrici di coesistenza pacifica e non di armi; partner fondamentali nel mondo per lo sviluppo delle tecnologie, degli scambi commerciali, dei rapporti culturali, della difesa dell'ambiente e della salvaguardia del pianeta. Se si continuerà l'escalation militare e se si perseguirà sulla strada dell'economia di guerra, sarà sempre più difficile migliorare la situazione economico-sociale e contrastare le spinte autoritarie già presenti in tanti Paesi europei.

PER QUESTO LA PACE È LA CONDIZIONE SENZA LA QUALE NON SI POTRÀ PIENAMENTE REALIZZARE QUALSIASI ALTRO OBIETTIVO DI CIVILTÀ.

mercoledì 13 settembre 2023

Roma 7 ottobre - Insieme per la Costituzione - Manifestazione nazionale.

 


La Costituzione italiana – nata dalla Resistenza – delinea un modello di democrazia e di
società che pone alla base della Repubblica il lavoro, l’uguaglianza di tutte le
persone, i diritti civili e sociali fondamentali che lo Stato, nella sua articolazione
istituzionale unitaria, ha il dovere primario di promuovere attivamente rimuovendo “gli ostacoli di
ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini,
impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori
all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese”.
Per questo rivendichiamo che i diritti fondamentali sanciti dalla Costituzione tornino ad
essere pienamente riconosciuti e siano resi concretamente esigibili ad ogni
latitudine del Paese (da nord a sud, dalle grandi città alle periferie, dai centri urbani alle aree
interne).

Il 7 ottobre a Roma per quanto sopra scritto Si svolgerà una Manifestazione nazionale a cui, insieme ad altre 70 associazioni, parteciperà anche l' ANPI.

Sarà una grande manifestazione nazionale a Roma per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento
della nostra Repubblica parlamentare.


emmesse, 13 set 2023

lunedì 24 luglio 2023

La pastasciutta antifascista di casa Cervi ieri sera a Sulbiate.

 



Ieri sera in anticipo sulla data ufficiale del 25 luglio a Sulbiate in piazza del mercato grazie alla sez. "donne della Resistenza" di Bellusco, Burago, Mezzago, Ornago in tanti hanno ricordato il momento di festa che la famiglia Cervi pensò bene di organizzare 80 anni fa quando si diffuse la notizia della destituzione e dell'arresto di Benito Mussolini. Clicca qui per approfondire.

L'evento è stato molto partecipato. Segnalo la presenza anche di diversi giovani e di famiglie con bambini piccoli. Piacevole anche il momento musicale che ha visto il coro CantaStoria coro ANPI di Biassono che ha interpretato alcuni brani della e sulla Resistenza.

Assente perché già in ferie il Sindaco di Sulbiate Carla Della Torre, ma in pratica presenti tutti i suoi Assessori; assenti i rappresentanti politici locali della minoranza, ma non sappiamo se anche loro già tutti trasferiti nelle località di villeggiatura. Fosse una scelta voluta, a mio parere sarebbe politicamente fatto grave e inspiegabile perché il fascismo va condannato senza alcuna riserva, cioè senza se e senza ma. 

Questi dovrebbero essere momenti di unità e non di divisione, perché è bene ricordare e non dimenticare senza alcuna riserva che : "Il fascismo non è un opinione, è un crimine."

Ancora oggi,  e forse anche a Sulbiate, così non accade!

emmesse, 24 lug 2023






giovedì 3 novembre 2022

ANPI su decreto "anti rave" pone la giusta domanda: "Chi decide?"

Ma l'A.N.P.I. pone la corretta domanda:"Chi decide?" - Per "Raduni pericolosi per l'ordine pubblico, o l'incolumità pubblica, o la salute pubblica" tramite "invasione arbitraria di terreni o edifici altrui, pubblici o privati." ... già, appunto, chi decide???

emmesse, 3 novembre 2022



Post correlato:

martedì 25 ottobre 2022

ANPI - MANIFESTAZIONE NAZIONALE PER IL 78° DELLA LIBERAZIONE DI PREDAPPIO

L'appuntamento è il 28 ottobre alle 14.30 davanti al municipio di #Predappio, per scendere in viale Matteotti e arrivare alla piazza Garibaldi, incrociando i luoghi della #Liberazione della città.



sabato 29 giugno 2019

Comunicato della Presidenza e della Segreteria nazionali ANPI


27 Giugno 2019