Visualizzazione post con etichetta Arte cultura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Arte cultura. Mostra tutti i post
sabato 7 gennaio 2023
martedì 17 dicembre 2019
mercoledì 11 dicembre 2019
God bless Banksy.
Ecco l'ultima opera di Banksy pubblicata sul suo profilo Instagram.
"God bless Birmingham.
In the 20 minutes we filmed Ryan on this bench passers-by gave him a hot drink, two chocolate bars and a lighter - without him ever asking for anything."
Banksy
Qui il post di Artribune
"God bless Birmingham.
In the 20 minutes we filmed Ryan on this bench passers-by gave him a hot drink, two chocolate bars and a lighter - without him ever asking for anything."
Banksy
Qui il post di Artribune
lunedì 11 novembre 2019
Sulbiate - Venerdì 15 novembre presso l'Auditorium Maurizio Leoni presenta il nuovo libro.
Di seguito quanto pubblicato da Chiara Fasolato dell'Associazione Amici di Sant'Ambrogio Sulbiate.
Venerdì 15 novembre alle ore 21:00 presso l'Auditorium di Sulbiate "Giampiero Cavenago" siete invitati a fare un viaggio nel tempo accompagnati dall'autore del libro, Maurizio Leoni.
«Un pomeriggio, scambiando quattro chiacchiere con Leo, proprietario dell’omonimo bar, scoprii che il locale si chiamava in passato “Osteria Doberdò”. Di primo acchito rimasi sorpreso di quella vecchia e curiosa denominazione. Nei giorni successivi l’iniziale sorpresa lasciò il posto alla curiosità. Cominciò a farsi strada nella mia mente un desiderio che conosco bene, ormai da decenni: quello di saperne di più. Iniziai l’indagine».
lunedì 6 maggio 2019
Assegnato per una cifra superiore a € 500 il dipinto "bufala" di Modì scoperto recentemente a Sulbiate.

La redazione ringrazia per la cortesia, la generosità, e la disponibilità a mettersi in gioco il pittore residente a Sulbiate, Paolo Chiappetto Fertonani. Senza di lui questo "gioco", che poi ha prodotto anche del bene, non sarebbe stato possibile. Grazie Paolo.
Per terminare la storia - qui la precedente puntata - :
Modidigliani, il grande Modi, pazzo e geniale livornese, ritornò a Parigi e consumò la sua vita succhiandone il midollo fino alla fine, fino alle estreme conseguenze. Morì povero e disperato, ma la sua scia, la traccia luminosa che ha lasciato passando brevemente in questo pianeta cattivo brilla sfavillante anche oggi. Tutto il mondo si ricorda e parla ammirato ancora di Lui.
mercoledì 3 aprile 2019
Chi lo ha visto? Della serie: la notizia del giorno.
Chi salverà il "Salvatore del mondo?"
Non è certo che il "Salvator mundi", il dipinto protagonista di questo mistero, sia opera di Leonardo da Vinci. E' sicuro però che sia l'opera d'arte su tela più costosa che sia mai stata battuta ad un asta: l'opera della storia dell'arte a cui il mercato abbia riconosciuto il più alto, enorme, valore economico.Da quando ha lasciato la sala di Christie's a New York, dopo essere stato venduto per $ 450.000, di lui si sono perse le tracce. I protagonisti dell'intrigo sono degni di un giallo sapientemente ben scritto: oligarchi russi, potenti sceicchi arabi, discutibili miliardari, restauratori svizzeri e sabbie del deserto.
Peccato non avere la certezza che anche questo dipinto non si possa ad oggi annoverare tra quelli che saranno esposti nei vari eventi internazionali che si allestiranno in occasione delle celebrazioni dei cinquecento della morte del nostro inarrivabile Leonardo: orgoglio e vanto del genio italico e mondiale.
Per approfondire cliccare qui

venerdì 10 marzo 2017
Giotto a Vimercate - La Cappella degli Scrovegni al CGCR dal 11 al 20 marzo 2017.
Domani sabato 11 marzo presso l'Oratorio di Vimercate inizio ore 21:00, presentazione della mostra. L'incontro sarà tenuto dal curatore Roberto Filippelli; seguirà rinfresco.
La locandina e il calendario di tutti gli appuntamenti:
sabato 18 febbraio 2017
mercoledì 15 febbraio 2017
Cercasi furgoni per sorrisi e solidarietà.
"Ginsong" cerca furgoni o sponsor per aiuto ai terremotati.
![]() |
Foto dal profilo FB - La compagnia teatrale di Merate "Ginsong" |
In rete sta circolando un appello lanciato on-line da sulbiatese Daniele Colombo (padre di uno degli attori). che è stato riportato anche dal Giornale di Vimercate di questa settimana in edicola pagina 39. La richiesta di aiuto è volta a cercare la disponibilità di avere in prestito per pochi giorni mezzi, furgoni necessari, o per eventuale noleggio, sponsorizzazioni utili allo scopo.
L'attività della compagnia "Ginsong" è basata sul volontariato e gli incassi degli spettacoli ad oggi portati in giro per la Brianza sono stati tutti devoluti in beneficenza.
Per chi potesse e volesse contribuire e fosse interessato, può inviare una mail all'indirizzo: m_giani@hotmail.com
sabato 11 febbraio 2017
Vincenzo Zitello - articolo sul "Il Cittadino Vimercatese"
Il compositore di Sulbiate, Vincenzo Zitello, musicista di fama internazionale, oggi in un articolo de "Il Cittadino" presenta il suo nuovo lavoro:
"Metamorphose XII" è il nome del nuovo Album che contiene dodici brani registrati in duplice veste, sia da solo con la sua fedele arpa e sia con l'arrangiamento orchestrale in collaborazione con altri 20 famosi musicisti.
Vincenzo Zitello iniziò la carriera artistica nel 1982 interrompendo l'insegnamento per dedicarsi esclusivamente alla sua passione. Il "nostro" compositore si è esibito anche davanti a Papa Giovanni Paolo II e nel corso degli anni ha collaborato con importanti nomi della musica italiana: Franco Battiato, Fabrizio De Andrè, Ivano Fossati, Dodi Battaglia.
Così Zitello nell'articolo di G. Galbiati che nei prossimi giorni pubblicheremo nella versione integrale:" Questo è un album nato per essere doppio. Racchiude l'essenza di dodici brani vestite con suoni e storie in mutamento, temi identici e composti in doppia versione: un CD per sola arpa e l'altro orchestrato con 20 musicisti. E' l'ascoltatore che decide da quale tipo di energia (cd) attingere, perchè le emozioni sono mutevoli. L'intento è proprio quello di portare l'ascoltatore in due mondi paralleli, in modo da creare la metamorfosi delle idee e delle impressioni".
"Metamorphose XII" sarà disponibile dal 15 febbraio sul sito www.vincenzositello.it .
Il tour di presentazione partirà dalla libreria Feltrinelli di Monza il prossimo 12 marzo.
Articolo correlato:
03/02/2017 - Metamorphose, il nuovo album di Vincenzo Zitello
"Metamorphose XII" è il nome del nuovo Album che contiene dodici brani registrati in duplice veste, sia da solo con la sua fedele arpa e sia con l'arrangiamento orchestrale in collaborazione con altri 20 famosi musicisti.
Vincenzo Zitello iniziò la carriera artistica nel 1982 interrompendo l'insegnamento per dedicarsi esclusivamente alla sua passione. Il "nostro" compositore si è esibito anche davanti a Papa Giovanni Paolo II e nel corso degli anni ha collaborato con importanti nomi della musica italiana: Franco Battiato, Fabrizio De Andrè, Ivano Fossati, Dodi Battaglia.
Così Zitello nell'articolo di G. Galbiati che nei prossimi giorni pubblicheremo nella versione integrale:" Questo è un album nato per essere doppio. Racchiude l'essenza di dodici brani vestite con suoni e storie in mutamento, temi identici e composti in doppia versione: un CD per sola arpa e l'altro orchestrato con 20 musicisti. E' l'ascoltatore che decide da quale tipo di energia (cd) attingere, perchè le emozioni sono mutevoli. L'intento è proprio quello di portare l'ascoltatore in due mondi paralleli, in modo da creare la metamorfosi delle idee e delle impressioni".
"Metamorphose XII" sarà disponibile dal 15 febbraio sul sito www.vincenzositello.it .
Il tour di presentazione partirà dalla libreria Feltrinelli di Monza il prossimo 12 marzo.
Articolo correlato:
03/02/2017 - Metamorphose, il nuovo album di Vincenzo Zitello
Celtica, 5 luglio 2014, Bosco del Peuterey - Val Veny
Il Maestro Vincenzo Zitello esegue il suo brano Rondine
venerdì 3 febbraio 2017
Vimercate, sabato musical su Papa Francesco.
Sabato sera a Vimercarte, musical a cura della compagnia Entrata di sicurezza di Castellanza.
Spettacolo promosso da Aido e La Compagnia di Vimercate nell'ambito della rassegna teatrale Se femm in quater per Vimercaa.
Ore 21
Ingresso: 10 € (gratis < 16 anni) ricavato in beneficenza
Info: 3281376625
Ingresso: 10 € (gratis < 16 anni) ricavato in beneficenza
Info: 3281376625
Auditorium Centro Scolastico Omnicomprensivo - Via Adda, 6 - 20871 Vimercate
venerdì 18 novembre 2016
Laboratori al Must - il calendario ott-nov 2016
Il calendario autunnale delle attività per bambini e famiglie del MUST.
Per conoscere tutti i dettagli clicca qui: https://goo.gl/XoSFQJ
Prenotazioni : 039 66 59 488
Per conoscere tutti i dettagli clicca qui: https://goo.gl/XoSFQJ
Prenotazioni : 039 66 59 488
venerdì 11 novembre 2016
Addio Leonard Cohen.
E' morto Leonard Cohen tra i più grandi poeti di sempre della musica d'autore.
Clicca qui per articolo Corriere della Sera.
Clicca qui per articolo Corriere della Sera.
Di seguito SUZANNE un dei suoi tanti successi:
giovedì 10 novembre 2016
Il 15 novembre ad Arcore incontro con Mazzariol.
Questo è un appuntamento interessante. Il libro " Mio fratello rincorre i dinosauri" merita veramente di essere letto, e l'opportunità di conoscere Giacomo Mazzariol non è da perdere.
Ecco di seguito la locandina che promuove l'incontro che si svolgerà il 15 novembre ore 21:00 presso l' auditorium di Arcore.
Qui la pagina e le recensioni si Ibs dedicata a questo romanzo.
Redazione
Ecco di seguito la locandina che promuove l'incontro che si svolgerà il 15 novembre ore 21:00 presso l' auditorium di Arcore.
Qui la pagina e le recensioni si Ibs dedicata a questo romanzo.
Redazione
Iscriviti a:
Post (Atom)