mercoledì 17 aprile 2024
venerdì 12 aprile 2024
Camminata alla scoperta del parco P.A.N.E - 21 APR . Locandina
domenica 30 luglio 2023
martedì 13 giugno 2023
Pedemontana che fare - LA BRIANZA NON SI PIEGA - Giornale di Vimercate -
Ampio spazio dedicato a Pedemontana nel Giornale di Vimercate da oggi in edicola. Ecco di seguito un breve riassunto delle notizie. Per saperne di più acquistare il settimanale.
La manifestazione contro Pedemontana che si è svolta sabato 10 giu sotto il Palazzo di Regione Lombardia organizzata dagli ambientalisti e da diversi comitati della Brianza è il titolo centrale della prima pagina.
A protestare erano presenti non più di 300 persone. Slogan, cartelloni, artisti di strada e non solo rabbia, ma anche tanta ironia: uno pseudo "Tapiro" denominato "Devastino d'oro" donato, con tanto di scenetta goliardica al Sig. Devastoni, in stile Tv commerciale, per la gioia dei bambini e il divertimento dei presenti.
Un "NO" espresso forte e chiaro al completamento della tratta B2 (Lentate - Cesano Maderno), della C (Cesano Maderno - Vimercate) e in particolar modo alla Tratta D-breve (Vimercate - Agrate).
Tanti gli "attori" coinvolti e interessati organizzati dal coordinamento dei comitati : Bovisio Masciago, Agrate, Desio, Seregno, Seveso, Lissone, Arcore, Lesmo, Vimercate e altri ancora. Presenti anche associazioni green singoli cittadini e alcuni amministratori locali.
La battaglia in essere non è solo contro la realizzazione di una nuova, inutile e devastante per il territorio e l'ambiente, autostrada, ma contro un modello di sviluppo e di progresso non più accettabile. Secondo i manifestanti sarà un spreco di pubbliche risorse che dovrebbero essere per il bene comune impiegate diversamente; inoltre il flusso di traffico è sovrastimato. Secondo Regione Lombardia ne prevedevano 60mila la giorno invece ne transitano non più di 25mila. Anche da un punto di vista economico l'opera non è sostenibile.
Non poteva mancare anche il sostegno dei giovani di "Fridays for future e l'intervento di una loro attivista è stato tra i più applauditi. Ha così dichiarato:"oper come quella progettata da APL non possono che portare alla devastazione dei territori. Pedemontana avrà un impatto distruttivo irreparabile. Ci siamo quindi uniti a quanti da molti anni si sono attivati per cercare un'interlocuzione con le istituzioni per fermare un'opera, che allo stato attuale ha molti più aspetti negativi che positivi. Il Progetto di Pedemontana è già obsoleto. Vecchio di 60 anni sta già avendo un impatto enorme sull'ambiente.
Ovviamente in questo consesso anche l'intervento di una attivista del Comune di Lesmo che si è vantata della solitaria azione legale intrapresa dal suo Sindaco Montorio e che ha invitato gli altri comuni a seguirne l'esempio è stata molto apprezzata.
I politici presenti del Vimercatese per esprimere solidarietà e partecipazione a tutti i manifestanti sono stati: Francesco Cereda - Vimercate, Simone Sironi - Agrate, Mauro Colombo - Bellusco. Anche l'ex Sindaco di Vimercate Sartini ha partecipato alla protesta raggiungendo il sito in bicicletta.
P.S: .... per oggi va bene così: inutile commentare.
Partecipazione, conviviali, divertimento e festa tra cittadini sono sempre fatti auspicabili e positivi.
emmesse, 13 giu 2026
POST CORRELATO:
Pedemontana che fare - Tratta D-breve incontro con Sironi ad Agrate - Mio report.
sabato 10 giugno 2023
Oggi gli ambientalisti sotto il Palazzo di Regione Lombardia per dire: NO PEDEMONTANA!
LA LOCANDINA DELLA MANIFESTAZIONE
Si tratta di una manifestazione promossa da ambientalisti e comitati locali per contestare la realizzazione dell' Autostrada Pedemontana. Si immagina molto partecipata perché all'iniziativa hanno aderito un cartello di diversi comitati e associazioni non solo del vimercatese che si oppongono a questa autostrada e più in generale a qualsiasi nuova autostrada in nome di uno sviluppo viabilistico e dei trasporti in generale più sostenibile.
Non parteciperò per le ragioni che ho già espresso qui.
Dubito possa servire a qualcosa per risolvere il problema dell'est vimercatese ( possibile realizzazione della Pedemontana tratta D-Breve), in ogni modo è una battagli degna di attenzione e di essere promossa e conosciuta.
emmesse, 10 giu 2023
post correlato : clicca qui
sabato 3 giugno 2023
Vimercatese - NO PEDEMONTANA e basta, NON BASTA PIU' !
Sironi, il Sindaco di Agrate, durante uno dei primi incontri organizzati nei mesi passati in tutti i comuni del vimercatese, volti ad informare i cittadini sulla questione Pedemontana in particolare della tratta D-breve, aveva dichiarato che obiettivo era diffondere informazione e creare consapevolezza, utili poi a favorire una fattiva mobilitazione di cittadini per raggiungere una certa "massa critica" a sostegno delle azioni politiche che sarebbero state poi prese (insieme?) e avanzate da Regione Lombardia a tutela della devastazione del nostro territorio nel caso in cui questa ipotesi venisse realmente realizzata.
Nonostante tutte le incongruenze e assurdità di quest'infrastruttura ben documentate, sia progettuali e sia economico finanziarie, l'impegno profuso ha partorito ben poco. Qualcosa l'ho già scritto qui.
Perché i Sindaci si sono limitati a mostrarsi sì uniti nelle intenzioni di ostacolare il progetto così come ipotizzato da Regione Lombardia; uniti e a richiedere un incontro ad un tavolo politico e non tecnico con i responsabili di detta Regione ( e non incontri per singola chiamata, dove il povero solitario Sindaco si ritrova a trattare da solo in evidente situazione di debolezza, e durante i quali per un "piatto di lenticchie" spesso è costretto ad accettare anche l'inaccettabile); ma incapaci di trovare una valida e unitaria contro proposta da avanzare e difendere insieme non solo tra loro, Primi Cittadini, ma con la maggior forza possibile perché sostenuta anche dai cittadini. Era chiedere troppo? Pare di sì.
Il comitato libero (non partitico) e locale @fermaecomostro ha svolto un ottimo lavoro di informazione. Ma, analizzando l'esperienza si riduce ad essere un encomiabile comitato ambientalista: cioè niente di nuovo, niente di più. Doveva occuparsi dei problemi del vimercatese e nello specifico della tratta D-breve, ma alla fine ha scelto di farlo unendo le sue forze ad altri comitati di altre zone confondendo così le istanze della tratta D-breve con quelle di altre tratte che hanno storia e situazione oggettivamente più complicate compromesse della nostra, cioè in evidente avanzato stato di progettazione e di avvio cantiere.
La tratta D.breve, ancora non esiste! E' ancora tutto possibile, opinabile, discutibile! Anche in questo caso, lavorare solo per il vimercatese, (non per egoismo, ma per le ragioni di cui sopra), era chiedere troppo? Anche in questo caso pare di sì.
Ecco perché dire "NO PEDEMONTANA" oggi non basta più!
@fermaecomostro non l'ha capito, tanto che per invitare alla partecipazione alla manifestazione del 10 di giugno in rete stanno diffondendo il logo che si può vedere nell'immagine con tanto di scritta cubitale "NO PEDEMONTANA".
Il 10 di giugno sarà con buone probabilità una manifestazione molto partecipata, anche perché aderiscono comitati che con Pedemontana non c'entrano nulla, cioè bergamaschi o bresciani che hanno altre questioni autostradali da risolvere.
![]() |
Locandina della manifestazione del 10 giugno @fermaecomostro |
Sarà, purtroppo temo, solo una manifestazione dell' orgoglio green, una sorta di mini Pride ambientalista.
Che dire, lodevole, positiva; utile a risolvere la questione tratta D-breve?
Non sono sicuro, ma credo di no.
Di una cosa invece sono certo: il mini Pride dell'ambientalismo lombardo che si celebrerà il 10 giugno presso il Palazzo di Regione Lombardia non è certamente la "massa critica" che il buon Sironi Sindaco di Agrate all'inizio di questa storia aveva e forse auspica ancora.
E Vimercate?
Vimercate non sta certamente con le mani in mano. Cereda si sta dando certamente da fare. Fare cosa? Non si sa.
Ma, sono assolutamente sicuro che si sta dando da fare.
E allora?
Allora niente: per quello che serve, appena ne sapremo di più ci occuperemo anche di lui.
emmesse, 3 giu 2023
mercoledì 31 maggio 2023
Pedemontana che fare - Manifestazioni, Comitati e tifosi.
Mio commento/riflessione.
Non ho mai creduto all'ambientalismo fine a se stesso, cioè l'ambientalismo che si oppone a qualcosa e protesta ferocemente, ma poi non è in condizione o è incapace di proporre nulla. Non mi dilungo a spiegare il perché, ma questo è quanto. Insomma prendere o lasciare... potete, ovviamente, non leggere più e fermarvi qui. Altrimenti benvenuti! Gradito poi, se volete e potete, sarebbe per me interessante conoscere la vostra opinione:
Il 10 di giugno si svolgerà una importante manifestazione presso il palazzo della Regione Lombardia per contestare i nefasti progetti che hanno per protagonista la realizzazione dell'autostrada Pedemontana promossa e organizzata dal libero Comitato Ferma Ecomostro.
La tratta D-breve, che interessa il nostro territorio ancora non esiste. Non c'è progetto non c'è nulla, è ancora tutta da fare e discutere. I Sindaci del Vimercatese dopo la collegiale promozione di incontri informativi in tutti i comuni interessati sono fermi al palo di una ostinata, ma imprecisa richiesta di incontro politico con i vertici di Regione Lombardia al momento rimasta inevasa.
Imprecisa perché non si è compreso bene di cosa andranno a parlare non avendo ancora formulato nessuna controproposta unitaria e alternativa.
La realtà (che probabilmente in futuro approfondirò in altro post) è che la Tratta D-breve va bene a Vimercate. E' per Vimercate la soluzione meno invasiva possibile!
Senza Vimercate gli altri Sindaci "nani" del vimercatese non vanno da nessuna parte!
La realtà è che molti sono convinti che anche questa volta, come per le precedenti, sia sufficiente tirare un po' in là e che la mancanza di risorse sarà capace di fare il resto, cioè di provocare un ulteriore stallo che durerà ancora qualche anno.
Sì lo so è grave quello che scrivo. Sto accusando gli attuali politici locali di una visione miope, falsamente opportunista e non lungimirante. E' il mio pensiero, opinabile e me ne assumo la responsabilità.
In settimana ho commentato alcuni post del Comitato pubblicati su FaceBook con il seguente intervento: "Va bene, lo chiedo anche qui, magari qualcuno del Comitato Ferma Ecomostro D Breve Regione Lombardia risponde: ma per dire che cosa solo "Pedemontana no grazie? "... a me pare sia così. E se è così stiamo perdendo tempo; abbiamo perso in partenza. E poi le amministrazioni ci sono o no? Grazie".
Di seguito la risposta del Comitato e la mia replica:
Insomma come direbbe il poeta:“Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie“.
Fine della puntata.
emmesse, 31 mag 2023
venerdì 26 maggio 2023
venerdì 28 aprile 2023
Passeggiata nel parco - Domenica 7 maggio - Comitato @fermaecomostro.
Il Comitato Fermaecomostro mobilitato per protestare contro la realizzazione della tratta D-breve di Pedemontana ha organizzato per Domenica 7 maggio una passeggiata nel parco P.A. N.E. In caso di maltempo l'evento sarà posticipato al 14 maggio.
martedì 4 aprile 2023
Pedemontana che fare - Piuttosto che niente, meglio piuttosto.
Il Comitato @fermaecomostro che recentemente ha già consegnato alle amministrazioni del vimercatese la prima trance di firme, non interrompe la raccolta di adesioni dei cittadini che intendono manifestare il dissenso nei confronti della realizzazione della tratta breve D dell'autostrada Pedemontana (progetto che Regione Lombardia sta calando dall'alto senza alcuna interlocuzione con il territorio che sarà devastato da questa infrastruttura).
I volontari saranno presenti in piazza Unità d'Italia a Vimercate sabato 15 dalle 19 e domenica 16 in occasione della Corsa dei Campanili dalle 7 alle 12.
Mio commento:
Che dire... piuttosto che niente, meglio piuttosto.
Intanto quello che penso io l'ho già abbondantemente scritto qui. CLICCA QUI. Certamente raccogliere altre firme è cosa utile e positiva perché diffonde informazione e conoscenza del problema anche tra chi ancora oggi non ne ha sentito parlare.
Ma a questo punto non sarebbe il caso di passare dalla protesta anche ad una proposta alternativa?
Perché non è stata ancora preparata, discussa, avanzata a chi di dovere?
O, purtroppo, oltre al NO ambientalista duro puro il Comitato non sa o non vuole andare?
So che @fermacomostro ha intervistato il Sindaco di Aicurzio che tra i tanti primi cittadini del Vimercatese è forse l'unico con le idee chiare su cosa bisognerebbe concretamente fare.
Ormai è passato tanto tempo, ma, questa intervista non è stata ancora pubblicata.
Problemi? E' divisiva? Qualcuno l'ha censurata? Questa difficoltà non si riesce a capire. Hanno forse perso il file? Non hanno trovato il tempo di "formattarla" renderla fruibile?
Mah.... Perché indipendentemente da tutto e da qualsiasi cosa Baraggia dovesse raccontare non sarebbe in ogni mondo un contributo utile al confronto e alla discussione?
E sì, proprio così, anche in questo caso.... "piuttosto che niente meglio piuttosto".
Perché almeno, oltre alle tante firme, avremmo qualcosa in più: da condividere o non condividere.
emmesse, 4 apr 23
Post correlati:
CLICCA QUI - ... BARAGGIA RISPONDE